Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post

venerdì 27 settembre 2019

Recensione: "Viaggi e Viaggetti" - Sandro Veronesi

libro, viaggi, recensione, mdb, libri il nostro angolo di paradiso


Titolo: "Viaggi e Viaggetti. Finché il tuo cuore non è contento"
Autore: Sandro Veronesi
Editore: Bompiani





Viaggiare per scoprire il mondo.
Viaggiare per conoscere tradizioni e culture diverse.
Viaggiare per comprendere e ritrovare se stessi.


Sandro Veronesi ha aperto il cassetto dei suoi ricordi, riversando sulle pagine di questo libro parte dei suoi viaggi intorno al mondo. Ci prende per mano e ci guida attraverso città e paesi meravigliosi, ricchi di storia e cultura, regalandoci il suo punto di vista e le sue esperienze personali.
Il libro raccoglie una serie di reportage scritti e vissuti dall'autore grazie all'esperienza con "Traveller", mentre altri sono inediti.
Tra un capitolo e l'altro, scopriremo e visiteremo città americane, europee, italiane, ritrovando non solo suoi ricordi, ma anche una visione culturale, politica e sociale dei luoghi visitati.
Il testo è scritto bene, ma ho trovato le spiegazioni sintetiche, asettiche e stringate, alcune prive di emozioni e sensazioni tanto da non riuscire ad entrare in empatia con l'autore e alcuni suoi pensieri. Spesso sono solo un elenco di posti da visitare che si perdono tra le pagine del libro e non si fissano nella nostra mente. Una lista di nomi che non suscitano particolari emozioni. Un elenco di aneddoti privi di anima ed emozioni, ad eccezione di alcuni luoghi che regalano al lettore spunti di riflessione, che personalmente ho apprezzato molto, come ad esempio il diario di viaggio dedicato all'Unità d'Italia. In questo capitolo, l'autore insegna al figlio a sconfiggere i pregiudizi, consigliandogli di visitare e osservare dal vivo i posti. Un esperienza sul campo in grado di abbattere i luoghi comuni ,che accompagnano alcuni stereotipi o informazioni sbagliate e fuorvianti.
Altro particolare che ho apprezzato del testo, sono i disegni che accompagnano i capitoli e quel filo nero che scorre tra una pagina e l'altra, segnando il viaggio.
Un filo che indica il percorso di lettura e unisce i vari reportage.
Un filo che vi lascerò seguire.

"I viaggi non sono solo destinazione, sono soprattutto cammino."
(citazione tratta dal testo)

Armatevi di cartine, mappe, immagini e...buon viaggio!



(Marianna Di Bella)

martedì 8 maggio 2018

Recensione: "Volevo vendere sogni" - Annalisa Baldinelli


libro, recensione, mdb, libri il nostro angolo di paradiso, agente di viaggi, viaggi, sogni
Titolo: Volevo vendere sogni
Autrice: Annalisa Baldinelli
Editore: Bertoni Editore




Cari lettori...buon pomeriggio!!!
Oggi, voglio portarvi con me alla scoperta di un posto magico. Un posto dove iniziano a prendere forma alcuni dei nostri sogni. Un posto…va bene, va bene la smetto e arrivo al punto della questione. Oggi vi porterò in un’agenzia di viaggi.
Sì, avete letto bene!
Una vera agenzia di viaggi.
Ammettiamolo, almeno una volta nella nostra vita siamo entrati in un’agenzia e abbiamo chiesto l’aiuto di persone specializzate, per organizzare il viaggio dei nostri sogni. Operatori, che ogni giorno, vedono entrare nei loro uffici, tantissime persone con centinaia di richieste, a volte veramente strane e irrealizzabili. Ma loro sono lì, ancorati alle loro sedie e alla realtà della situazione e con estrema calma, cercano di riportarci con i piedi per terra, proponendoci offerte e soluzioni che rispondono, almeno in parte, a tutte le nostre esigenze.
Oggi, la nostra guida turistica, sarà Annalisa Baldinelli, un’agente di viaggio che per anni ha svolto questo lavoro con passione e amore, vivendo momenti e situazioni divertenti, imbarazzanti, spesso emozionanti.
L’autrice ci accompagnerà e ci spiegherà l’enorme lavoro, soprattutto psicologico, che gli agenti di viaggio affrontano ogni giorno.
Aiutandoci a superare gli stereotipi legati alla loro professione, come ad esempio, pensare che sia più un divertimento che un lavoro, oppure, che viaggiano sempre e solo gratis etc. Ecco, cancelliamo queste idee, concentriamoci sulle parole dell’autrice e seguiamola nel suo racconto.
Annalisa Baldinelli, ci narra le sue esperienze lavorative con leggerezza, semplicità e con quel pizzico di humour, che non guasta, alleggerendo alcuni episodi imbarazzanti.
Humour che l’ha aiutata, negli anni, a stemperare alcune situazioni paradossali, tragicomiche e spiacevoli. Nel testo ci racconta questi aneddoti con delicatezza, educazione, attenzione, senza deridere nessuno. Nella narrazione mantiene sempre il massimo rispetto per i colleghi e per tutte le persone che sono passate in agenzia e si sono affidate alla sua professionalità. Ognuna di loro ha saputo donarle qualcosa di speciale che ha arricchito il suo bagaglio umano, emotivo e culturale. Ricordi da custodire e portare con sé, per i momenti di nostalgia.
Ricordi che ha raccolto, trascritto e custodito in questo piccolo testo.
Un testo che ci invita a vedere oltre la superficie. Sollevando il velo dietro cui si cela l’immenso lavoro che ogni giorno svolgono gli agenti di viaggio per cercare di esaudire i desideri dei viaggiatori, intuendo le diverse personalità, cercando di assecondare le loro richieste, mantenendo la calma di fronte a clienti maleducati e irriverenti.
Un testo che ci ricorda quanto si è fortunati ad avere un lavoro e quanto sia raro svolgerne uno che si ama.
Siete pronti a fare un viaggio all'interno di questo libro divertente e delicato? Bene.
Non avete bisogno di bagagli, solo di una comoda poltrona, di una copia del testo e poi immergetevi tra le avventure e disavventure di un'agente di viaggio sensibile e professionale.
Buona lettura!!



(Marianna Di Bella)