Visualizzazione post con etichetta aletti editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aletti editore. Mostra tutti i post

sabato 14 luglio 2018

Cover Reveal: "L'altra metà della luna" - Federica Amalfitano




Buongiorno!!
Oggi vi svelerò la cover del nuovo romanzo di
Federica Amalfitano.
Pronti?
Buona lettura!!!












 Titolo: L’altra metà della luna (Gli occhi del lupo Vol.2)
Autrice: Federica Amalfitano
Genere: Urban Fantasy
Editore: Aletti Editore
Pagine: 264
Formato: €13,00 (cartaceo) – €3,99 (Ebook)
Data di uscita: Luglio 2018











TRAMA


Ho trovato un motivo per essere felice. Tu sei e resterai la cosa più bella che mi ha sconvolto l’esistenza… sei la mia metà della luna.


Selene Verdana è pronta ad attaccare Florence insieme ai suoi alleati.
I Kean hanno abbandonato la piccola cittadina per cercare di proteggere i suoi abitanti e soprattutto Ellen che nel frattempo, senza Taylor, si sente sempre più sola. Quando il suo lupo protettore però si fa vivo porta con sé qualcosa di oscuro; qualcosa che forse solo dei sentimenti profondi riusciranno a cambiare.
Tra battaglie all’ultimo sangue, orde di licantropi pronte a morire per onore e segreti svelati, i due ragazzi cercheranno di riscrivere la loro storia, perché il filo invisibile che li tiene uniti è più forte di qualsiasi cosa.




 
BIOGRAFIA

Federica Amalfitano nasce a Ischia, si laurea in Scienze Biotecnologiche per la Salute all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e lavora in un laboratorio. Ha sempre avuto una passione smodata per i libri, ma quella per il genere Fantasy nasce grazie a “Il Signore degli Anelli” di Tolkien e il primo libro di Cristopher Paolini “Eragon”.
Ha pubblicato nel 2016 con la stessa Casa Editrice “Gli occhi del lupo”, primo volume del dittico.





lunedì 19 marzo 2018

Recensione: "I tre giorni di Eva" - Simona Petrecca


racconti, recensione, mdb, libri il nostro angolo di paradiso,
Titolo: I tre giorni di Eva
Autrice: Simona Petrecca
Editore: Aletti Editore




Oggi ho nostalgia del passato, dei ricordi riposti in un angolo, lasciati lì come in attesa di qualcosa di importante. Prendo la scatola che in questi anni li ha custoditi e protetti, sospiro, la apro ed eccoli fuoriuscire, liberi di volteggiare, rincorrersi e danzare. Li guardo divertita, sono come bambini emozionati, felici e impazienti di giocare e scoprire il mondo intorno a loro. Sono vento caldo che riscaldano la mia anima, lasciata per troppo tempo priva del loro calore.
Guardo gli oggetti uno ad uno, osservo le foto incantata dai sorrisi e momenti felici, a volte una lacrima scivola lungo la guancia, segnando il tempo che passa e non dimentica. Non dimentica le persone che ho avuto la fortuna di incontrare e avere al mio fianco, non dimentica gli amori vissuti, l'infanzia, ma soprattutto non dimentica quegli istanti che hanno cambiato e influenzato la mia vita per sempre. Ed è solo in questo momento che riesco a fare mio il libro, che entra nella pelle e scivola tra le pieghe della mia anima.
Il testo svela la sua bellezza e poeticità, pagina dopo pagina, come il fiore che accarezzato dal sole, si apre mostrando la bellezza dei suoi petali. Incantati, rimaniamo a fissare i petali e le immagini che Simona Petrecca riesce a evocare attraverso la delicatezza delle sue parole e la bellezza delle descrizioni.
L'autrice ci prende per mano e ci accompagna in questo viaggio che ha il sapore della nostalgia e del calore familiare. Le sue parole ci guidano dolcemente lungo i sentieri segreti e privati dell'anima di Eva, svelando tre momenti fondamentali della sua vita.
Tre giorni indimenticabili.
Tre splendide emozioni.
Tre perle preziose.
Tre brividi che scorrono lungo la schiena.
Tre racconti che compongono questa piccolo gioiellino.
Il romanzo racchiude e conserva tre piccoli episodi che con la loro energia e il grande impatto emotivo, descrivono perfettamente e accuratamente la vita e l'anima di Eva. Una donna che ha amato, sofferto e pur con tutte le sue debolezze, ha vissuto intensamente le sue emozioni, con la piena consapevolezza di sé.

“...Tre visioni.
Tre immagini.
Tre emozioni disarmanti nella loro ovvietà.
Tanti furono i momenti che composero il mio mosaico,
ma solo quelli furono i tasselli mancanti che mi permisero di poter dire:
Io sono Eva
e questo sono stata!”
(citazione tratta dal testo)


Lasciatevi ammaliare dall'anima di Eva, abbandonatevi ai suoi ricordi e dopo aver finito di leggere, chiudete il libro e i vostri occhi. Respirate profondamente e permettete ai vostri ricordi di affiorare dal buio e illuminare il sentiero che vi condurrà a voi stessi e alla vostra anima.
Buona lettura!!



(Marianna Di Bella)

venerdì 17 novembre 2017

Recensione: "(15)" - Luigi Pucci

Titolo: (15)
Autore: Luigi Pucci
Editore: Aletti Editore


Quante volte, sdraiati al buio della nostra stanza, passiamo le notti insonni riflettendo sulla nostra vita. Preoccupazioni, problemi, insoddisfazioni e decisioni volteggiano nei nostri pensieri, assillano la nostra esistenza procurandoci dosi elevate di ansia e nervosismo. Riflettiamo sulle scelte prese, analizzando fin nei minimi particolari il passato, il presente e il risultato quasi mai è completamente positivo. Vediamo la nostra vita vuota, grigia, piatta, insipida, ci sembra di non aver concluso nulla di buono. Ci sentiamo insoddisfatti e vorremmo provare a cambiare, migliorando alcune cose, ma spesso la paura ci blocca, l'ignoto ci paralizza e i rischi a cui si andrebbe incontro, sembrano più grandi del nostro desiderio di cambiare. Così ci si adagia nella nostra zona di comfort, accettando passivamente tutto quello che accade fino a quando la profonda insoddisfazione di noi e della nostra vita, non diventa talmente forte da sentire dentro l'urgenza di cambiare. Abbandonare la vita insoddisfacente, la superficialità, le frivolezze, le sciocchezze che la compongono per alzarsi e iniziare un nuovo cammino di consapevolezza di noi stessi.
Dentro di noi avviene un vero e proprio risveglio della nostra anima, rimasta assopita per troppo tempo. Un risveglio che ci pone al centro di noi stessi, della nostra vita, dei nostri sentimenti, dell'amore, ritrovando il giusto equilibrio esistenziale.
L'importante è riuscire a prendere coraggio e coscienza di voler cambiare, iniziando con un piccolo passo, più o meno come avviene a David Tenaglia, stimato biologo bolognese e protagonista di questo romanzo. Anche lui sta riflettendo sulla sua vita vuota, opaca insignificante. Ha paura dei rischi a cui andrebbe incontro se decidesse di seguire la strada del risveglio, ma sa che deve affrontare dubbi e perplessità per se stesso e la sua vita. Una vita trascorsa nella completa monotonia, fatta di studio, lavoro e casa. Un'infanzia vissuta da bambino emarginato e insicuro. Si è nascosto per troppo tempo a se stesso e al mondo. Fino a quando, nella sua vita, non appariranno due persone importanti: Kristina, una donna che amerà profondamente e il padre di lei Dimitri Sokolov, che forse potrebbe aiutarlo a trovare la strada verso un risveglio spirituale.
Riuscirà David a conquistare Kristina e soprattutto a ritrovare la sua strada?
Sicuramente non sarà un percorso facile e indolore. Molti saranno i dubbi e le perplessità che lo tormenteranno durante il percorso, ma gli permetteranno di esaminare a fondo il suo passato, presente e forse futuro. Attraverso i suoi ricordi, conosceremo e comprenderemo meglio la sua vita e alcuni passaggi importanti.
Il libro attira e coinvolge il lettore sin dalle prime pagine; lasciandolo a volte spiazzato di fronte ad alcuni avvenimenti ma, la curiosità di sapere cosa avverrà nella vita di David sarà talmente forte da leggere il testo in brevissimo tempo.
Luigi Pucci è riuscito a costruire un romanzo veramente intrigante e all'apparenza enigmatico. Durante l'evolversi della storia, l'autore lascia indizi e spunti di riflessioni dando l'impressione di farlo in modo casuale, al contrario tutto è costruito in modo preciso e attento per destare continuamente l'attenzione del lettore.
Il Risveglio spirituale non sarà solo del protagonista ma, pagina dopo pagina, anche il lettore si ritroverà a risvegliarsi spiritualmente.
Lasciatevi avvolgere dalla storia e dalle parole dell'autore, vivete il vostro personale viaggio all'interno di questo libro.
Buon Risveglio e buona lettura!!!


(Marianna Di Bella)

sabato 24 giugno 2017

Recensione: "Gli occhi del lupo" - Federica Amalfitano

gli occhi del lupo, libro, fantasy

Titolo: Gli occhi del lupo
Autrice: Federica Amalfitano
Editore: Aletti Editore


Florence è una piccola cittadina dove tutti si conoscono e la vita scorre tranquilla tra lavoro, scuola e serate in pizzeria.
In paese, da qualche giorno, sono arrivate due nuove famiglie. Persone che hanno deciso di abitare lontano dal centro della cittadina, in un posto un po' isolato, dall'altra parte del bosco. Tra i suoi membri c'è Taylor Kean, il protagonista maschile. Un ragazzo solitario, non ama conversare, a volte scostante, sguardo profondo e un paio di bellissimi occhi blu.
I nuovi arrivati non sono l'unica novità, perché da pochi giorni si aggirano anche dei lupi. Fatto insolito per il paese.
Una sera Ellie Smith, la nostra protagonista femminile, di ritorno a casa dopo aver trascorso il pomeriggio con la sua migliore amica Maggie, decide di passare per il bosco, anche se la mamma e la zia le hanno sempre vietato di passare da lì. Ma è in ritardo per la cena organizzata dalla zia Nellie e senza pensarci troppo si inoltra nella fitta boscaglia. Durante il tragitto si imbatte in due loschi personaggi che iniziano a darle fastidio. È spaventata, sola, isolata e nessuno può sentirla o aiutarla. Ma inaspettatamente, un lupo nero dagli occhi blu esce dal nulla e attacca i due uomini. Non vuole farle alcun male è lì solo per proteggerla e non sarà l'unica volta.
La vita di Ellie cambierà nel giro di pochissimi giorni, perché quello che ancora non sa è che quello non è un semplice lupo, ma un licantropo.
Non sa che da quando l'ha salvata è diventato il suo protettore. Non sa che in giro ci sono altri licantropi e che il suo nuovo compagno di scuola Taylor nasconde qualcosa...cosa?
Probabilmente l'avrete già capito ma quello che vi ho appena raccontato è solo l'inizio della storia. Perciò tranquilli, non ho anticipato nulla della trama, moltissime altri avvenimenti avverranno durante la lettura, di questo piacevolissimo urban fantasy.
La storia è narrata dal punto di vista dei due ragazzi. In alcuni capitoli, invece, saranno altri personaggi a narrare le vicende. Ho apprezzato questa scelta narrativa perché in questo modo abbiamo diversi punti di vista su una determinata situazione, comprendendo meglio la storia, le emozioni, le sensazioni dei diversi personaggi.
Non vi annoierete mai durante la lettura, perché molti saranno gli avvenimenti che si susseguiranno. Rimarrete incollati al testo fino alla fine, per scoprire cosa avverrà tra i due protagonisti.
Solo un appunto, Federica Amalfitano non lasciarci con il fiato sospeso, regalaci il continuo di questo piacevolissimo urban fantasy.
Io aspetterò pazientemente, a voi auguro una buona lettura e mi raccomando...attenti ai licantropi.
Buona lettura!!





Marianna Di Bella


lunedì 22 maggio 2017

Recensione: "Il Faro e l'Onda" - Simona Petrecca



Titolo: "Il Faro e l'Onda"
Autrice: Simona Petrecca
Editore: Aletti Editore



Prima che inizi a parlarvi di questo libro, vorrei proporvi una cosa, fidatevi. Chiudete gli occhi e immaginate di trovarvi seduti su una spiaggia, il mare è di fronte a voi, lo sentite?
Ascoltate le onde infrangersi sugli scogli. Ascoltatele arrivare sul bagnasciuga e tornare indietro, ritirandosi come una timida ragazza con il suo primo corteggiatore.
Respirate profondamente e lasciatevi trascinare dal lento cullare del suono che solo il mare sa fare, ora lasciate liberi i vostri pensieri, lasciateli volare come gabbiani nel cielo.
Entrate nella profondità della vostra anima e dei vostri sentimenti, perché solo così riuscirete a comprendere l'intensità di questo libro e della sua autrice. Fidatevi.
Mare e amore sono i protagonisti di questo testo, come una coppia di ballerini, vi faranno danzare e volteggiare su ogni pagina e racconto. Lasciatevi accompagnare alla scoperta di storie, dove l'amore apparirà in ogni sua forma; l'amore prorompente e passionale di due anime gemelle e complementari che nessuno può allontanare e distruggere, se non loro stesse.
La sofferenza per un amore perso tragicamente ma anche la scoperta che si può tornare ad amare. L'amore per gli animali e per l'ecosistema.
L'amore come richiamo forte della propria Terra, delle proprie radici e della famiglia.
L'amore appena nato, semplice, delicato, ma intenso come solo lui sa essere.
L'autrice riesce a raccontare tutto questo con una scrittura poetica e sensibile, come la sua anima. Riesce a farci ridere, sorridere, commuovere e desiderare di amare con la stessa intensità delle due onde del libro.
È inutile dirvi che ho amato questo testo, nato dopo anni di “silenzio interiore” dell'autrice, che ha saputo scavare e entrare nella profondità della sua anima, portando alla luce un libro lieve come una carezza.
Se avete ancora dei dubbi, vi lascio con un piccolo estratto:

Vuoi essere il mio Faro?” - disse l'Onda innalzandosi fino ad arrivare a guardarlo negli occhi.
Io? - rispose il Faro – Io ti trascinerei tra le onde agitate di un mare in tempesta.”

Che siate Onda o Faro, amate....buona lettura!!!


(Marianna Di Bella)