martedì 11 marzo 2025

Recensione: "Preziosi indizi tra i libri antichi" - Miranda James

preziosi indizi tra i libri antichi, foto libro, cozy mistery, recensione, romanzo giallo, mdb, libri il nostro angolo di paradiso, miranda james

Titolo: Preziosi indizi tra i libri antichi

Titolo Originale: Classified as Murder

Autore: Miranda James

Editore: Leggereditore




Charlie Harris e il suo amato gatto Diesel sono tornati con una nuova storia e una nuova indagine. Vi va di scoprirla insieme e seguire gli indizi che l'assassino ha lasciato dietro di sé?

Sì, avete letto bene, ci sarà un nuovo omicidio, ma del resto stiamo leggendo un “giallo” e non una semplice storia di vita quotidiana tra un uomo e il suo gatto, quindi prepariamoci per tornare nella cittadina di Athena nel Mississippi.

Siamo in vista delle vacanze primaverili e sono trascorsi alcuni mesi dall'ultimo omicidio che ha visti coinvolti i nostri due protagonisti. La vita ha ripreso a scorrere tranquillamente per gli abitanti di Athena; Charlie e Diesel hanno ripreso i consueti ritmi quotidiani, alternando le loro giornate tra la gestione della casa, il lavoro nella Sala dei libri rari e il volontariato nella biblioteca pubblica. Ed è qui che troviamo i nostri due protagonisti, intenti ad aiutare e prestare servizio.

Tra gli avventori abituali c'è anche un anziano affabile ma riservato. Lui è James Delacorte, un uomo con una grande sete di conoscenza e appassionato di vari argomenti che studia in maniera molto approfondita. In questo momento, ad esempio, vuole fare delle ricerche sulla vita e la famiglia della scrittrice Louisa May Alcott.

La sete di conoscenza può portare a percorrere tante strade interessanti. Io ne ho percorse molte nel corso degli anni. Si potrebbe dire che questa biblioteca è stata il mio agente di viaggio.”

(citazione tratta dal libro)

Charlie è sempre disponibile ad aiutarlo, tra i due c'è un reciproco rapporto di rispetto ma nulla di più perché sono entrambi molto riservati, in particolare il signor Delacorte che tiene molto alla sua privacy, per questo motivo preferisce erigere un muro dietro cui celarsi mantenendo distante il resto del mondo. Si sa poco della sua vita e della sua famiglia, ad eccezione di qualche pettegolezzo che si rincorre tra gli abitanti di Athena, ma a questo ormai ci siamo abituati, conoscendoli sin dal primo romanzo.

Un giorno il signor Delacorte chiede aiuto a Charlie, vuole assumerlo temporaneamente per aiutarlo a catalogare e archiviare la sua personale biblioteca di libri rari, più che altro un inventario per capire quali libri manchino, perché l'anziano è convinto che ci sia qualcuno che rubi dalla sua collezione e vorrebbe mettere fine ai furti.

Charlie accetta l'incarico e dopo qualche giorno il signor Delacorte muore e con lui sparisce anche un'opera di grande valore: il “Tamerlano”, ossia la raccolta di poesie autopubblicata da Edgar Allan Poes intorno al 1827.

Chi ha ucciso James Delacorte? Chi ha rubato la raccolta di poesie di Edgar Allan Poe? L'assassino è anche il ladro o sono due persone distinte? Chi è stato?

Un'indagine complessa che vedrà coinvolto, suo malgrado, anche Charlie, ma questa volta ad aiutarlo ci sarà anche suo figlio Sean che è tornato a vivere con il padre. Il ragazzo, giovane avvocato, ha lasciato misteriosamente il suo lavoro, ma non ne parla volentieri, infatti si è chiuso in un mutismo strano dal quale tiene lontano tutti, soprattutto suo padre.

Cosa gli accaduto? Cosa nasconde?

Come avrete capito, molte saranno le domande a cui trovare una risposta e molti gli enigmi da svelare, ma tranquilli, perché pagina dopo pagina tutto prenderà forma e il mistero si svelerà davanti ai vostri occhi. Naturalmente per scoprire l'intera storia dovrete continuare a leggere il romanzo e seguire Charlie, Sean, Diesel e gli altri personaggi in questo nuovo cozy mistery coinvolgente e intrigante.

“Preziosi indizi tra i libri antichi” è un romanzo che ho apprezzato molto più del primo, per una serie di motivazioni. La prima riguarda l'indagine condotta da Charlie; personalmente l'ho trovata più interessante e complessa. I personaggi sono diversi ed ognuno di loro è ben costruito con lati nascosti da svelare e scoprire. I rapporti familiari e la bramosia per l'eredità e il denaro sono, non solo gli elementi tipici dei romanzi gialli, ma anche il motore che spinge i vari personaggi a muoversi e interagire tra di loro, arrivando all'inevitabile omicidio e, quindi, alla costruzione dell'intera storia.

L'altra motivazione, che mi spinge ad apprezzare di più questo romanzo è per come l'autore ha deciso di inserire, all'interno della storia, il rapporto tra Charlie e Sean. Un rapporto che si sta sfilacciando a causa di incomprensioni, “non detti” e un dolore profondo che tutti e due custodiscono nella propria anima. Un dolore che allontana e ferisce seppur in maniera inconsapevole. Un dolore che si chiude al mondo esterno, trovando riparo nel proprio spazio vitale e nella propria comfort zone, evitando qualsiasi altra sofferenza. L'autore, inserendo questo aspetto, ha permesso a noi lettori, non solo di conoscere meglio Charlie, ma anche di leggere e scoprire un romanzo più riflessivo, introspettivo ed emozionante.

Un romanzo che vi invito a leggere.

Buona indagine.



Marianna Di Bella



(Gifted by) Ringrazio la Casa Editrice per la copia del libro

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili, verranno eliminati immediatamente

Privacy Policy