Visualizzazione post con etichetta rosanna evangelista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rosanna evangelista. Mostra tutti i post

sabato 3 febbraio 2018

Recensione: "Nino" .- Rosanna Evangelista

 
Titolo: 
"Nino"

Autrice: 
Rosanna Evangelista

Editore: 
Casa Editrice Kimerik


 

Napoli.
Carlotta e Giorgino stanno tornando nella loro casa paterna. Mancano dalla città da 10 anni, ognuno intento a inseguire e affermare la propria carriera lavorativa. Carlotta vive a Torino ed è cardiochirurgo, mentre Giorgino vive a Mantova ed è un affermato tributarista.
Tornare dopo tanto tempo, nella casa della loro infanzia è emozionante, sembra che il tempo non sia mai passato. La loro emozione e commozione è ancora più forte perché il loro caro e amato nonno Giorgio sta per morire e ha espresso il desiderio di riunire davanti al suo capezzale, tutte le persone che ha amato, per salutarle e passare gli ultimi attimi di vita con loro. Il nonno ha voluto accanto a sé, soprattutto i suoi due adorati nipoti, perché deve lasciare loro un'eredità importante, qualcosa che ha un immenso valore, non in termini monetari ma di amore, valori e moralità. Qualcosa che li avrebbe fatti crescere, maturare e vedere la vita e l'anima delle persone con occhi diversi.
Nonno Giorgio inizia, così, a raccontare non la sua storia di pittore contrastato dai suoi genitori che sognavano per lui una carriera da professore. No, lui vuole raccontare la storia di un uomo straordinario, che con la sua semplicità ha influenzato la vita del nonno e chissà, forse avrebbe cambiato anche la loro.
Il protagonista del libro e del racconto di nonno Giorgio è Nino. Un uomo il cui amore profondo e intenso per la famiglia ha sempre avuto un posto in primo piano. Ogni sua scelta, ogni lavoro intrapreso, ogni sua decisione veniva presa solo in funzione del benessere della famiglia e mai di sè stesso. Con la sua onestà, semplicità, sincerità, umiltà, ha vissuto e influenzato le persone che gli erano intorno, anche nonno Giorgio. Come tutte le persone semplici e di cuore ha vissuto la sua vita seguendo i princìpi e i valori che la famiglia e soprattutto il papà, gli hanno insegnato. Valori che oggi stiamo perdendo e che questo libro ci aiuta a ricordare e in parte recuperare, perché la bellezza di questo testo è proprio la semplicità e delicatezza con cui l'autrice ci avvicina e racconta la storia di un uomo ordinario nelle sue scelte ma straordinario nei suoi valori.
Un romanzo che mi piacerebbe scopriste da soli, per questo non vi ho raccontato nulla di Nino, perché sono convinta che dobbiate accostarvi a lui e al testo con delicatezza, in punta di piedi senza fare troppo rumore.
Un romanzo in cui Rosanna Evangelista ci ricorda quanto sia importante credere ed essere sempre sè stessi, senza per questo schiacciare o sopraffare gli altri. Ci ricorda che nessuno è perfetto, neanche Nino, e che dobbiamo sempre fare ciò che è giusto e agire sempre in funzione di esso. Dobbiamo sempre tenere a mente che è più importante l'amore verso se stessi, la famiglia e gli altri piuttosto che verso i beni materiali che non offrono nulla, se non un'anima arida e fredda.
Quindi sedetevi accanto a nonno Giorgio, ascoltate con attenzione il suo racconto e preparatevi per un viaggio meraviglioso.
Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)
 

giovedì 19 ottobre 2017

Recensione: "La scelta. Sogni e paure di una donna" - Rosanna Evangelista

la scelta, sogni e paure di una donna, libro, recensione, romanzo

Titolo:  La scelta. 
Sogni e paure di una donna 
Autrice: Rosanna Evangelista
Editore: Casa Editrice Kimerik





Le occasioni importanti, capitano una sola volta nella vita e dobbiamo essere pronti a cogliere le opportunità quando si presentano. Dobbiamo essere pronti a metterci in gioco, sfidando la paura e il timore di non farcela. Dobbiamo salire su quel treno delle occasioni, perché difficilmente ripasserà alla nostra stazione.
Così, eccoci su questo treno, direzione “sogni da realizzare”. Non siamo gli unici passeggeri, con noi ci sono altre persone. Ognuno di loro è perso nei suoi pensieri, ricordi; anche quella donna laggiù, la vedete? Be' lei ci farà compagnia in questo viaggio, perché è anche la protagonista del libro.
Si chiama Claudia, vive in Sicilia e anche lei, come noi, sta intraprendendo un viaggio che potrebbe cambiarle la vita. Sta guardando fuori dal finestrino, sembra distratta, in realtà sta ripensando alla sua esistenza, cercando risposte.
Guardiamo anche noi, tranquilli non siamo invadenti, è importante conoscere la sua storia, perché ci insegnerà qualcosa di importante.
Come vi dicevo, lei è Claudia, sposata con Sergio e mamma del piccolo Vittorio. È una donna bella, sensibile, sincera, spontanea, schietta, testarda, fragile. La sua passione è la scrittura e uno dei suoi sogni è riuscire a scrivere e pubblicare un libro, ma nella sua vita ha perso molte occasioni importanti, perché ha sempre anteposto le esigenze e il benessere degli altri, ponendosi in secondo piano, perdendo di vista se stessa e i suoi sogni.
È una donna divisa tra dubbi, incertezze, sensi di colpa, rimorsi, trascurata e tradita. Tradita dal marito, quando il piccolo Vittorio aveva solo un anno. È stato difficile perdonare, qualcosa dentro di lei si è spezzato, incrinato e va avanti senza passione e vitalità, fino a quando il destino non le fa incontrare un uomo importante. Un uomo che le permetterà di riscoprire se stessa. Un uomo che la farà uscire dal guscio dove si è nascosta, facendole ritrovare il coraggio di amare, amarsi ed essere di nuovo se stessa.
Ma i dubbi sono dietro l'angolo che l'aspettano. Tradimento, valori della famiglia, obblighi sociali, paura di perdere tutto la travolgeranno e la metteranno di fronte alla necessità di fare una scelta importante e decisiva per la sua vita e il suo futuro.
Cosa sceglierà Claudia?
Sarebbe bello poterlo scoprire ora, ma credetemi vi perdereste il bello e la magia di questo viaggio letterario. Un viaggio intimo, profondo e toccante. Un viaggio nell'animo di questa donna fragile. Un viaggio, in cui imparerete quanto è importante saper cogliere al volo le occasioni che si presentano, perché difficilmente ritorneranno e potreste perdere l'opportunità di conoscere il vero amore. Quell'amore che non vuole cambiarvi, perché vi accetta così come siete. Quell'amore che farà di tutto per riaccendere la vostra vitalità, che vuole vedervi e rendervi felici. Un viaggio, reso unico dalla bellissima penna di Rosanna Evangelista.
L'autrice riesce a scavare con delicatezza e sensibilità nell'animo della protagonista, nei suoi comportamenti e aspetti psicologici. Presentandocela in tutte le sue sfumature, pregi e difetti compresi. Ha creato un testo che è una conversazione intima, un raccontarsi a cuore aperto, svelandoci ogni pensiero e dubbio di Claudia.
Ci sentiremo parte della vita della donna, vivendo con lei le sue incertezze, partecipando alla scoperta di sé e al profondo dolore che la spezzerà in due, ma che le darà la forza per continuare la sua strada, qualunque sia la scelta presa e che voi scoprirete.
Rosanna Evangelista ci ha donato un gioiellino prezioso da custodire. Un libro che non è solo da leggere e sfogliare, ma da vivere con ogni fibra del nostro essere.
Salite sul vostro treno, realizzate con coraggio i vostri sogni, consapevoli delle vostre capacità e di voi stessi.
La vita che ci è stata donata è una sola...vivetela!!!
Buona lettura!!!




Marianna Di Bella