lunedì 13 agosto 2018

Chiuso per ferie

Buonasera,
volevo informarvi che da oggi il blog e la pagina Facebook andranno in vacanza fino al 9 settembre 2018
(unica eccezione: alcuni post programmati nei giorni precendenti)
Per qualsiasi comunicazione, vi basterà scrivermi una mail o sul profilo Instagram, che rimarrà attivo.
Buone vacanze a tutti!!!

Marianna

sabato 11 agosto 2018

Recensione: "Un principe per Agla" - Diletta Nicastro


libro, recensione, mdb, libri ilnostro angolo di paradiso, romanzo, pallavolo, amicizia, spirito di squadra
Titolo: Un principo per Agla
Autrice: Diletta Nicastro
Editore: Il mondo di Mauro & Lisi




Nella vita ci sono momenti che vorremmo ricordare per sempre. A volte basta chiudere gli occhi, per ritrovare quegli attimi e rivivere le sensazioni che abbiamo provato e che ci hanno profondamente emozionati. Ricordi che custodiamo gelosamente nel nostro cuore per farli riaffiorare quando la nostalgia e la malinconia si fanno più forti.
Altre volte, invece, ci sono momenti che vorremmo dimenticare per sempre, cancellarli definitivamente dalla nostra memoria e dalla nostra anima, perché il dolore che ci hanno procurato è talmente atroce da piegarci in due e immobilizzarci. Dimenticare diventa il nostro obiettivo primario e così tentiamo qualsiasi cosa per distrarci e non pensare. Agla Zanin, ha deciso che allontanarsi da Roma, per capodanno, sia un modo per non pensare alla scomparsa della sua migliore amica Lisi. Si rifugia così, nella casa di Cortina, in un posto accogliente, tranquillo e familiare, dove i ricordi legati alla sua amica sono meno forti e intensi. Durante il suo breve soggiorno, Agla conoscerà Stelvio Airoldi e tra i due inizierà un legame intenso. Un legame che li porterà a conoscersi fin nel profondo di se stessi, in un periodo non proprio positivo per i due ragazzi.


«Non è facile, vero?»
(…)
(…)
«Non capisco…»
«Dimostrare allegria, gioia, divertimento.
Quando, invece, si ha il cuore a pezzi.»”
(citazione tratta dal libro)


Agla ha 23 anni, gioca come opposto nella Roma Nord Volley e questo potrebbe essere l’anno decisivo per la promozione nella serie B1. Un sogno che potrebbe realizzarsi, perché la squadra ha tutte le carte in regola per potercela fare…lottando insieme e compatte.
Stelvio, invece, ha 28 anni ed è vice presidente della ditta di famiglia, ma alcuni gravi problemi economici rischiano di portare alla bancarotta la famiglia, perdendo definitivamente l’azienda.
Ma il destino ha in serbo alcune sorprese per i nostri due protagonisti e per tutti gli altri personaggi che animeranno e daranno vita a questo lungo e delicato romanzo, ma non aggiungerò altro perché lascerò a voi scoprire la trama.
Diletta Nicastro ha costruito una trama avvincente con molti colpi di scena che terranno i lettori incollati alle pagine del libro. Il ritmo di lettura si adegua agli avvenimenti che si succedono nella storia, pacati e tranquilli nei momenti di relax a Cortina o con gli amici, avvincenti ed emozionanti durante le partite di pallavolo, intensi e dolorosi quando la trama si accosta a momenti delicati della vita di alcuni personaggi.
La trama è ben costruita e al suo interno si alternano moltissime storie legate ai vari personaggi che si susseguono nella storia. La lettura è avvincente e mai noiosa, spesso ci sono passaggi narrativi veloci e sincopati, come se fossero degli scambi di battute, schiacciate e difesa a muro, in una partita di pallavolo.
L’autrice ha affrontato, nel romanzo, molteplici aspetti della vita dei diversi personaggi, come ad es. l’amore, l’amicizia, le critiche, il sacrificio, la sconfitta, le problematiche economiche ecc. ma soprattutto ci ricorda quanto sia importante il lavoro di squadra, perché da soli non serviamo e non arriviamo a nulla. Ci vuole spirito di condivisione, unione, sacrificio, passione per arrivare ad un obiettivo comune che renda tutti felici e aiuti a realizzare i propri sogni. E la pallavolo è lo sport che meglio di tutto spiega e dimostra quanto tutti siano importanti e nessuno è migliore dell’altro.
Pallavolo come metafora di vita.
Nella vita ci saranno momenti di sconforto e di crisi, ma ciò che dobbiamo ricordare è di guardarci intorno e fare affidamento agli amici e alle persone che abbiamo accanto per risollevarci e ritrovare la grinta e la voglia di lottare uniti e compatti.

(…)hai dovuto farti umile con chi umile non è. Anzi, che fa dell’arroganza e della strafottenza la sua arma e che potrebbe anche rivoltare contro di te le tue stesse parole. Ma tu non devi concentrarti su questo. Devi solo ricordarti di essere stato un punto di riferimento per la squadra…”
(citazione tratta dal libro)


Giocate al meglio la vostra partita e buona lettura!!



(Marianna Di Bella)


 

 

 (Gifted by) Ringrazio la Casa Editrice per la copia del libro.

giovedì 9 agosto 2018

Recensione: "I Guardiani dell'Efterion" - Francesco Ambrosio

libro, fantasy, recensione, spazio, mdb, libri il nostro angolo di paradiso
Titolo: "I Guardiani dell'Efterion"
Autore: Francesco Ambrosio
Editore: Bibliotheka Edizioni



Nel grande, immenso e sconfinato Universo, esiste un piccolo pianeta chiamato Efterion.
È un pianeta in continuo e lento movimento, la sua posizione non è mai la stessa, per questo risulta difficile identificare le sue esatte coordinate.
Efterion è un piccolo e significativo pianeta, perché è da esso che è stato generato l’intero Universo.
Ciò che attira maggiormente l’attenzione è la presenza di un grande Tronco, le cui radici si estendono per tutta la superficie del pianeta. Questo non è un semplice tronco, ma ha un’importanza vitale per tutte le creature dell’Universo, perché al suo interno sono custodite tutte le conoscenze, accessibili solo a esseri particolari, chiamati Entità, in grado di recepire e decifrare le informazioni. Informazioni vitali per riuscire a mantenere l’ordine e l’equilibrio nell’Universo.
Informazioni che devono essere difese da attacchi esterni, da eserciti sconosciuti, da forze del male potenti e ignote. A difesa del pianeta, ci sono i Testimoni, guerrieri provenienti da ogni parte dello spazio e addestrati nell’Accademia che si trova proprio sul pianeta.
Chi altro vive su questo piccolo e sconosciuto pianeta? Chi vuole distruggere la pace e la tranquillità, attaccando Efterion e il suo Tronco? Come è stato creato il pianeta? Chi è il suo creatore?
A rispondere a tutte queste domande ci penserà Francesco Ambrosio, che con la sua fantasia e capacità narrativa ha dato vita, anima e corpo a questo libro. Un libro che racchiude tutta la storia del pianeta Efterion, tra passato, presente e futuro in un intrecciarsi di situazioni, avvenimenti e imprevisti mirabolanti, e soprattutto misteriosi. Sì, perché il mistero avvolge completamente la trama e il lettore, lasciandolo spesso spaesato di fronte alla moltitudine di personaggi che si alternernano in un susseguirsi di battaglie e attacchi nemici, di cui spesso non si conoscono gli obiettivi o l’identità.
Le descrizioni sono precise e attente e i personaggi curati nei dettagli. La trama è complessa e articolata, molto spesso capita di perdere il filo che lega il tutto e i personaggi e gli avvenimenti che si susseguono sono talmente tanti e vari che si rischia di dimenticare qualcosa o di confonderli.
Personalmente l’ho trovato troppo lungo e impegnativo ma questo non vuol dire che non funzioni, al contrario, credo che Francesco Ambrosio abbia fatto un grande lavoro di costruzione della trama, di raccolta di idee e di creazione di personaggi, diversi fisicamente e psicologicamente. Ma soprattutto, ha saputo celare tra le pagine del romanzo, tematiche importanti come la libertà, la dignità dell’individuo, l’accettazione di sé e quanto la sofferenza a volte può rendere schiavi di se stessi.

Cercare la verità a volte è rischioso ma forse è il miglior modo per rendersi liberi…"

(citazione tratta dal testo)

Se amate il fantasy, le storie ambientate nello spazio, le avventure misteriose e personaggi fantastici, allora questo è il libro che fa per voi.
Buona lettura!



(Marianna Di Bella) 


 
 (Gifted by) Ringrazio l'autore per la copia del libro.