venerdì 7 aprile 2017

Recensione: "Sogni fuori dai cassetti" di Valeria De Gioia


Titolo: "Sogni fuori dai cassetti"
Autrice: Valeria De Gioia


 
Vi capitano mai giornate in cui sentite il desiderio di leggere qualcosa di leggero, delicato e che al tempo stesso vi infonda speranza e serenità? A me capita spesso quando sono stanca e giù di morale, così scelgo qualcosa che mi risollevi lo stato d'animo, solo che questa volta il libro è arrivato da una giovane autrice, Valeria De Gioia. Un testo piacevole dove i sogni e le speranze sono i temi principali su cui ruota la storia.
Di cosa parla il libro? Presto detto. Sonia, la protagonista, ha 25 anni, è una ragazza dinamica e responsabile, vive nelle Marche con la mamma, ha una laurea in Lettere e la sera suona nei locali della sua città. Il suo più grande desiderio è di trasferirsi a New York, lavorare e diventare una cantante famosa. Così si fa coraggio, si organizza trovando un lavoro e un appartamento nella Grande Mela e nel mese di dicembre parte alla conquista dei suoi sogni. Il suo trasferimento segnerà un cambiamento profondissimo, in ambito professionale e personale. Conoscerà persone che diverrano fondamentali per la sua vita affettiva e poi conoscerà lui...Mirko, il suo coinquilino, che le farà battere forte il cuore. Cosa succederà tra i due? Sonia riuscirà a realizzare i suoi sogni? Leggetelo e soprattutto sognate perché se c'è una cosa che proverete una volta chiuso il libro è che vi ritroverete sereni, con la giusta grinta e la voglia di iniziare a realizzare i vostri sogni. Credeteci sempre, lottate per realizzarli e se accadono imprevisti non demoralizzatevi, aspettate il momento opportuno e ritentate.
Valeria De Gioia crede nei suoi sogni e uno di questi l'ha voluto condividere con noi, permettendoci di leggere questa favola moderna. Grazie Valeria per avermi donato tutto questo attraverso la lettura, continua a seguire i tuoi sogni, io farò lo stesso e spero lo facciate anche voi lettori.
Buon sogno e buona lettura!!


(Marianna Di Bella)

mercoledì 5 aprile 2017

Recensione: "Ritratto di dama" di Giorgia Penzo


Titolo: "Ritratto di dama"
Autrice: Giorgia Penzo


 

Vi va di visitare Parigi e scoprire una bellissima storia d'amore? Sì? Bene, allora fidatevi di me, lasciate perdere le cartine e le guide turistiche, questa volta non servono. Munitevi solamente di tanta immaginazione e voglia di sognare. Pronti? Il viaggio ha inizio, prima di tutto chiudete gli occhi, respirate a fondo e lasciate andare tutti i pensieri, i problemi, gli impegni da portare a termine, almeno per qualche minuto dimenticateli, tendete la mano perché vi accompagnerò alla scoperta di questo libro meraviglioso.
Siamo a Parigi, è la notte di San Lorenzo, il cielo è pieno di stelle e i desideri sono pronti a spiccare il volo alla vista delle prime stelle cadenti. Camminiamo lungo la riva della Senna, l'atmosfera è romantica, guardatevi attorno ammirate le bellezze di questa città, il Museo del Louvre, i battelli sulla Senna e la chiesa di Notre-Dame. Eccoci, da qui prende il via il nostro tour ufficiale, vedete quella panchina davanti a voi? Ci sono due ragazzi seduti uno accanto all'altro, non sono semplici innamorati no, loro sono anime affini, anime gemelle che hanno passato secoli e anni senza conoscersi, aspettando il momento adatto per parlarsi, rincorrersi, avvicinarsi, sfiorarsi, allontanarsi. Anime destinate a stare vicine e amarsi, ma la vita e il tempo sono bizzarri e fin ora li hanno tenuti lontani. Questo è il loro primo incontro fisico, perché nei sogni e nell'immaginazione si conoscevano già; ma prendono vita nel preciso momento in cui i loro sguardi si incrociano, sentendosi vivi per la prima volta in quell'attimo unico e irripetibile. I due ragazzi sono Guillaume e Elle. Lui è un giovane artista, studente di belle arti alla Sorbona, profondamente innamorato di una donna che non conosce, se non nei suoi sogni. Elle invece è l'enigma di questo libro, mistero che starà a voi scoprire, cercando di capire la sua identità e la sua vita passata.
A questo punto, mi ritiro silenziosamente per lasciare il posto alle parole di Giorgia Penzo, l'autrice di questo testo, sarà lei la vostra guida in questa notte magica dove tutto è possibile. Non dubitate, seguitela, affidatevi a lei, non perdete tempo perché i ragazzi si sono alzati, li vedete? Seguiteli, loro vi condurranno in giro per una Parigi notturna e indimenticabile, respirerete magia, amore e anche paura. Sì, la paura di lasciarsi andare ad un sentimento forte con il timore di essere feriti e delusi; ma il tempo è breve e non aspetta le nostre indecisioni, ci vuole un pizzico di follia e tanto amore per lasciarsi andare e vivere intensamente e completamente una storia senza rimorsi e paure.
Il libro è meraviglioso, dall'atmosfera magica e romantica, l'ho amato dall'inizio alla fine. Giorgia Penzo ci ha regalato una storia d'amore bellissima, facendoci respirare, al tempo stesso, la passione per l'arte sin dalle prime pagine. Le descrizioni sono pennellate di colore nella grande tela della storia e della vita. Con le parole riesce a rendere vive e reali le descrizioni, tanto da riuscire a sentire il profumo dei croissants appena sfornati, l'odore della pittura, i rumori della notte parigina o il rumore del carboncino che scivola sul foglio bianco realizzando opere d'arte.
L'autrice ci regala sensazioni, delicate, poetiche, romantiche; sensazioni palpabili come palpabili sono i battiti dei cuori dei due protagonisti che accelerano e rallentano al contatto delle loro mani, dei loro sguardi e dei loro corpi.
Il libro è un inno all'amore, ci insegna a inseguire la nostra felicità, i nostri desideri, a guardare oltre l'apparenza, a non vivere una vita imposta da altri, a non perdere tempo perché la vita è una sola e dobbiamo lottare, senza mai arrenderci, quando troviamo la nostra anima gemella.
Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)

martedì 4 aprile 2017

GEEKO EDITOR

State cercando una casa editrice digitale? Un nuovo salotto letterario nel web? Un luogo di interazione e socializzazione con altri lettori o autori? Volete far conoscere il vostro libro e vederlo pubblicato? Questo è l'articolo che fa per voi.

Foto per gentile concessione di Geeko Editor


Geeko Editor, è una start up innovativa nata un anno fa dall'inventiva di tre ragazzi che hanno deciso di unire le loro capacità, competenze e forza di volontà per cercare di rinnovare il settore editoriale rendendolo fruibile a tutti, autori e lettori.
Foto per gentile concessione di Geeko Editor

I tre ideatori sono:

  • Alba Grazioli, responsabile editoriale e web designer;
  • Fabio Antinucci, social media manager e copywriter;
  • Lidia Verdone, responsabile grafica.


Tre ragazzi motivati a creare il loro futuro, in un periodo di grande instabilità lavorativa. Esempio positivo di una generazione che cerca di cavarsela da sola, realizzando i propri sogni senza dimenticare di aiutare e coinvolgere gli altri.
Alba, Fabio e Lidia, hanno ideato un progetto d'impresa nel campo dell'editoria digitale che possa essere professionale e vivace al tempo stesso. Una casa editrice digitale ma anche salotto letterario visti come luoghi di socializzazione, interazione, confronto e scambio culturale tra lettori e autori.
Il portale si divide in tre sezioni importanti:

  1. Ebook: In questa sezione i lettori e gli scrittori saranno i protagonisti. Da una parte i lettori potranno consultare il catalogo delle opere pubblicate, leggere le anteprime dei libri e comprare gli e-book.
    Dall'altra gli scrittori che vogliono pubblicare il loro ebook, potranno rivolgersi direttamente alla redazione che farà una prima valutazione selezionando i migliori. La seconda selezione, la più difficile, riguarda il giudizio dei lettori. Quest'ultimi, iscritti al sito, potranno leggere alcuni estratti del libro, la scheda di lettura, commentare e votare l'ebook che ritengono migliore. L'ebook che riuscirà a ottenere più voti passerà alla fase finale, vale a dire la pubblicazione. Geeko Editor, naturalmente, garantirà tutti i servizi di una vera casa editrice (editing, grafica, promozione ecc.)
  2. Community: è lo spazio interattivo dove i lettori potranno confrontarsi e interagire creando il proprio profilo personale attraverso un blog, la propria biblioteca virtuale ove inserire i libri letti, potranno inoltre pubblicare racconti, partecipare a concorsi letterari ecc.
  3. Blog: qui ci si potrà tenere aggiornati sulle ultime novità in ambito letterario, culturale ecc.

Foto per gentile concessione di Geeko Editor



Geeko Editor, offre inoltre servizi professionali quali consulenze letterarie, creazioni grafiche, realizzazione e gestione di siti e blog. Per saperne di più e conoscere meglio il loro progetto consultate il loro sito o il blog e se volete aiutarli e sostenerli nella sua realizzazione, ricordo che la Geeko Editor ha lanciato una campagna di crowdfunding, per raccogliere aiuti, fino al 16 aprile 2017.

Buona fortuna ragazzi!!


Qui di seguito vi lascio i vari link di riferimento

Sito

Blog

Epplea


(Marianna Di Bella)