Visualizzazione post con etichetta anime gemelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anime gemelle. Mostra tutti i post

venerdì 12 maggio 2017

Recensione: "Guerriera dal cuore di diamante" - Elisa Maiorano


Titolo: "Guerriera dal cuore di diamante"
Autrice: Elisa Maiorano

 

Lugano. Mancano pochi giorni a Natale, la gente corre frettolosamente sui marciapiedi in cerca degli ultimi regali da comprare. Una ragazza cammina tra di loro, all'apparenza spaesata, ma osservandola con più attenzione vedremo il suo sguardo triste, i suoi occhi sono lucidi, forse ha pianto da poco. E pensare che ha sempre amato il sentimento di speranza e malinconia che questa festa riesce ad accendere e trasmettere. Lei è Angela, ha 27 anni, vive a Lugano da circa 10 anni ed è una ragazza molto sensibile. La sua vita è cambiata drasticamente per una serie di disgrazie avvenute l'una dietro l'altra, la morte del papà, la perdita del lavoro e per aggiungere altro dolore il fidanzato, futuro marito, l'ha lasciata dopo un litigio, con un semplice messaggio senza dare alcuna spiegazione.
Angela è stanca, ferita nell'anima, impaurita e tutte le sue certezze sono crollate come un castello di carte al primo soffio di vento. Decide così di riprendere in mano la sua vita e il destino fa in modo di aiutarla con un bel viaggio a New York, grazie ad un offerta vantaggiosa proposta da un'agenzia di viaggi. La ragazza parte sperando che la Grande Mela rappresenti il suo nuovo punto di partenza. Il viaggio inizia con una serie di disavventure, ma incontrerà anche due persone importanti: Gisele e suo nipote Julian. Lui è un vigile del fuoco, è gentile, premuroso, comprensivo e il suo sguardo è una carezza nel cuore , Angela per la prima volta si sente perfettamente a suo agio con lui.
Julian nasconde qualcosa? Cosa? Si innamoreranno? Sarà la sua anima gemella? Lascio a voi scoprire questa splendida storia d'amore che va oltre il tempo e lo spazio. 
Un amore puro, profondo, magico, racchiuso in un libro, il primo della saga, altrettanto magico e romantico.
Elisa Maiorano ci fa sognare attraverso questa dolce storia d'amore, facendoci desiderare di poter incontrare, anche noi, la nostra anima gemella.
L'autrice ci aiuta a vedere oltre le apparenze, a sentire con il cuore e l'anima. Ci ricorda di seguire il cuore quando arriva il vero amore, anche a costo di dover lottare a lungo prima che la storia possa essere vissuta felicemente. È un testo che ci insegna ad avere pazienza, tenacia e forza di volontà per affrontare le prove del futuro.
Empatia ed emozioni si mescolano perfettamente, facendoci avvertire la profondità dei sentimenti ma anche la paura di perdere qualcosa di altrettanto importante e profondo. Tranquilli, non è una storia melensa, tutt'altro, è una storia positiva con la capacità di rincuorare i cuori feriti da coloro che credevano di amare e a cui avevano dato se stessi.
A volte la fine di una relazione o la chiusura di un periodo importante sono il segno che qualcosa deve iniziare e che tutto quello che ci è capitato fino ad allora, ci serviva per comprendere meglio i nostri limiti, preparandoci ai cambiamenti da apportare a noi stessi. Ma tutto questo può avvenire solo se siamo pronti a cogliere il messaggio e farne buon uso.
Guardatevi intorno, ascoltate voi stessi e ciò che vi circonda, lasciatevi andare all'amore...io intanto aspetto il secondo libro per sapere come continuerà la storia e a voi auguro una buona lettura.


(Marianna Di Bella)

mercoledì 5 aprile 2017

Recensione: "Ritratto di dama" di Giorgia Penzo


Titolo: "Ritratto di dama"
Autrice: Giorgia Penzo


 

Vi va di visitare Parigi e scoprire una bellissima storia d'amore? Sì? Bene, allora fidatevi di me, lasciate perdere le cartine e le guide turistiche, questa volta non servono. Munitevi solamente di tanta immaginazione e voglia di sognare. Pronti? Il viaggio ha inizio, prima di tutto chiudete gli occhi, respirate a fondo e lasciate andare tutti i pensieri, i problemi, gli impegni da portare a termine, almeno per qualche minuto dimenticateli, tendete la mano perché vi accompagnerò alla scoperta di questo libro meraviglioso.
Siamo a Parigi, è la notte di San Lorenzo, il cielo è pieno di stelle e i desideri sono pronti a spiccare il volo alla vista delle prime stelle cadenti. Camminiamo lungo la riva della Senna, l'atmosfera è romantica, guardatevi attorno ammirate le bellezze di questa città, il Museo del Louvre, i battelli sulla Senna e la chiesa di Notre-Dame. Eccoci, da qui prende il via il nostro tour ufficiale, vedete quella panchina davanti a voi? Ci sono due ragazzi seduti uno accanto all'altro, non sono semplici innamorati no, loro sono anime affini, anime gemelle che hanno passato secoli e anni senza conoscersi, aspettando il momento adatto per parlarsi, rincorrersi, avvicinarsi, sfiorarsi, allontanarsi. Anime destinate a stare vicine e amarsi, ma la vita e il tempo sono bizzarri e fin ora li hanno tenuti lontani. Questo è il loro primo incontro fisico, perché nei sogni e nell'immaginazione si conoscevano già; ma prendono vita nel preciso momento in cui i loro sguardi si incrociano, sentendosi vivi per la prima volta in quell'attimo unico e irripetibile. I due ragazzi sono Guillaume e Elle. Lui è un giovane artista, studente di belle arti alla Sorbona, profondamente innamorato di una donna che non conosce, se non nei suoi sogni. Elle invece è l'enigma di questo libro, mistero che starà a voi scoprire, cercando di capire la sua identità e la sua vita passata.
A questo punto, mi ritiro silenziosamente per lasciare il posto alle parole di Giorgia Penzo, l'autrice di questo testo, sarà lei la vostra guida in questa notte magica dove tutto è possibile. Non dubitate, seguitela, affidatevi a lei, non perdete tempo perché i ragazzi si sono alzati, li vedete? Seguiteli, loro vi condurranno in giro per una Parigi notturna e indimenticabile, respirerete magia, amore e anche paura. Sì, la paura di lasciarsi andare ad un sentimento forte con il timore di essere feriti e delusi; ma il tempo è breve e non aspetta le nostre indecisioni, ci vuole un pizzico di follia e tanto amore per lasciarsi andare e vivere intensamente e completamente una storia senza rimorsi e paure.
Il libro è meraviglioso, dall'atmosfera magica e romantica, l'ho amato dall'inizio alla fine. Giorgia Penzo ci ha regalato una storia d'amore bellissima, facendoci respirare, al tempo stesso, la passione per l'arte sin dalle prime pagine. Le descrizioni sono pennellate di colore nella grande tela della storia e della vita. Con le parole riesce a rendere vive e reali le descrizioni, tanto da riuscire a sentire il profumo dei croissants appena sfornati, l'odore della pittura, i rumori della notte parigina o il rumore del carboncino che scivola sul foglio bianco realizzando opere d'arte.
L'autrice ci regala sensazioni, delicate, poetiche, romantiche; sensazioni palpabili come palpabili sono i battiti dei cuori dei due protagonisti che accelerano e rallentano al contatto delle loro mani, dei loro sguardi e dei loro corpi.
Il libro è un inno all'amore, ci insegna a inseguire la nostra felicità, i nostri desideri, a guardare oltre l'apparenza, a non vivere una vita imposta da altri, a non perdere tempo perché la vita è una sola e dobbiamo lottare, senza mai arrenderci, quando troviamo la nostra anima gemella.
Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)