Visualizzazione post con etichetta terre di mezzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terre di mezzo. Mostra tutti i post

mercoledì 19 febbraio 2020

I Consigli di Mirtilla: "L'arcobaleno del tempo" - Jimmy Liao

recensione, mdb, libri il nostro angolo di praradiso, mancanza, solitudine
Titolo: L'arcobaleno del tempo
Autore: Jimmy Liao
Editore: Terre di Mezzo



Esistono luoghi che diventano dei rifugi per la nostra anima.
Luoghi dove nasconderci per affrontare e superare il dolore.
Luoghi dove stare in silenzio, chiudere gli occhi e ascoltare la propria voce interiore, ritrovando noi stessi.
Sono quei luoghi che diventano abbraccio, carezza, rifugio sicuro dove estraniarsi dal mondo, lasciando fuori tutto ciò che ci fa del male e ci perseguita. Posti dove per un po' di tempo possiamo ritrovare noi stessi e le persone che abbiamo perso. Per la protagonista di questo libro illustrato, il rifugio sicuro è il cinema. Lo considera un posto magico, emozionante e rassicurante. Al suo interno si sente protetta, e quel senso di solitudine e abbandono che la perseguitano, si placano. Entra, si siede e magicamente tutto prende vita e colore. I film rappresentano quell'abbraccio caldo e rassicurante che l'aiutano a sentire meno la mancanza della mamma, che ha perso quando era piccola.

Se seguo la luce del proiettore, il buio non è più così spaventoso.”
(citazione tratta dal testo)

Appena la bambina avverte quel senso di nostalgia farsi sempre più forte e ingestibile, il papà la porta al cinema e insieme affrontano quella sofferenza che lentamente è entrata ad abitare nei loro cuori e nelle loro anime.
Gli anni passano, la bambina cresce e l'immagine della mamma si affievolisce sempre di più, fino quasi a scomparire negli angoli più bui della memoria, ma il cinema rimane comunque un legame lieve ed etereo con la madre. La ragazza pensa di poterla ritrovare proprio lì dove i sogni sembrano realizzarsi.

“C'erano momenti in cui mi sentivo confusa e dovevo affrontare problemi che mi parevano insormontabili.
Mi chiedevo quale direzione prendere.
Per fortuna, quasi per caso, trovavo le risposte nei film, e la vita ricominciava.”
(citazione tratta dal testo)

I film scandiscono la sua vita segnando le tappe importanti della sua esistenza: si innamora, si sposa, realizza parte dei suoi sogni e affronta problemi che inevitabilmente si presentano nella vita di tutti. In questo scorrere del tempo e dei film prende vita e anima il libro di Jimmy Liao.
Un autore in grado di creare pura poesia attraverso la delicatezza delle immagini e le parole semplici e toccanti. Ogni tratto, colore e immagine si amalgamo perfettamente alla frasi creando un'atmosfera magica e delicata. I colori si fanno più intensi e suggestivi quando vengono rappresentati i film nella sala del cinema, riproponendo alcune scene famose ed emozionando il lettore. Alcune immagini sono pura emozione come ad esempio: l'abbraccio tra mamma e figlia o il particolare della lacrima di felicità che scivola lungo la guancia della bambina.
In ogni pagina emergono la tenerezza, la nostalgia, la speranza e quella solitudine che aleggia preponderante in tutta la storia.
Una storia drammatica e al tempo stesso piena di speranza.
Una storia che come una dolce carezza, tocca le corde dell'anima facendole vibrare delicatamente.
Una storia che vi consiglio di leggere lasciandovi cullare dalla poesia dei disegni e delle parole.
Buona lettura!


Mirtilla


(Marianna Di Bella)

martedì 12 febbraio 2019

I Consigli di Mirtilla: "Chiedimi cosa mi piace" - Bernard Waber; Suzy Lee

recensione, mdb, libro per bambini, libri il nostro angolo di paradiso
Titolo: Chiedimi cosa mi piace
Autore: Bernard Waber
Illustratrice: Suzy Lee
Editore: Terre di Mezzo




In un tranquillo pomeriggio autunnale, la nostra protagonista è al parco con il papà. Con la sua piccola giacchetta rossa, gioca con le foglie cadute a terra, mangia un gelato, compra un palloncino e passeggia mano nella mano con il suo papà, scoprendo ogni angolo e meraviglia che il parco nasconde e custodisce.
Ogni piccolo spazio è un paradiso da scoprire con piante e animali da ammirare.
Un pomeriggio di scoperta del mondo e di se stessi, perché la bambina inizia un gioco, la cui richiesta ricorrente è “Chiedimi cosa mi piace”. Una frase, apparentemente semplice e senza alcuna importanza, ma che in realtà nasconde qualcosa di profondo, intenso e ricco di significato.
Il gioco diventa il mezzo per esprimere sentimenti, amori e rassicurazioni. Ad ogni risposta, il papà imparerà a conoscere meglio la sua bambina, scoprendo i suoi gusti, il suo carattere, la sua allegria, il suo stupore nel vedere e scoprire cose nuove. Imparerà dalla figlia la differenza tra piacere e amare, la spontaneità nell'esprimere i sentimenti, il divertimento celato dietro piccoli gesti e capirà che le piccole cose contengono grandi insegnamenti.
Questo piccolo libro illustrato è un gioiellino arricchito da splendide, delicate e significative immagini realizzate da Suzy Lee. I colori caldi dell'autunno emergono dalle pennellate di colore e regalano la sensazione di caldi ed emozionanti abbracci. Il tratto dell'illustratrice è unico e inimitabile e in questo testo accompagna le parole dell'autore Bernard Waber. Parole e immagini che catturano un momento intimo, magico e perfetto. Un momento unico e irrripetibile. Un momento che tutti vorremmo vivere e rivivere.
Rendete le giornate dei vostri bambini uniche e preziose. Rendete magici i vostri momenti insieme e chiedete loro “cosa vi piace?”, le loro risposte vi stupiranno.
Buona lettura!!

Mirtilla


(Marianna Di Bella)