lunedì 6 marzo 2017

Recensione: "Love Take - Away" di Gaby Hope




Titolo: 
"Love Take-Away"

Autrice: 
Gaby Hope


 



Sogni. Piccoli o grandi. Chi non ne ha?
Abbiamo cassetti pieni di sogni da realizzare, però molto spesso li dimentichiamo o forse facciamo finta di dimenticarli. Preferiamo lasciarli lì, chiusi a chiave, mentre invece dovremmo ricordarci di aprirlo spesso quel cassetto, sbirciare dentro e iniziare a realizzarne qualcuno. Perché i sogni non si avverano da soli.
È anche vero che a volte la vita è strana e ci mette alla prova. Amori e fidanzati sbagliati, lavori precari, disoccupazione, problemi ecc. tutto questo ci demoralizza, perdendo a volte le speranze. Molti reagiscono semplicemente smettendo di lottare, altri invece hanno la capacità di rialzarsi scoprendo di essere più forti di quello che credevano; decidendo così di cambiare le cose, perché a volte basta un piccolo passo o inizio perché tutto prenda il giusto corso.
Dopo varie relazioni sbagliate e lavori persi, Sophie Fiore decide di rimettersi in gioco e tornare a credere anche nell'amore. Si trasferisce a Londra per iniziare una nuova vita; al suo arrivo, gironzolando nella capitale londinese, incontrerà per caso Mary e le due ragazze stringeranno subito una forte amicizia. Grazie a Mary, Sophie conoscerà persone che diventeranno importanti per la sua nuova vita, soprattutto Travis Hemmerson. Non tutto filerà per il verso giusto, perché come spesso accade, a volte le cose tendono a ingarbugliarsi.
Cosa succederà? Come al solito a voi scoprirlo.
Posso solamente dirvi che ho trovato il libro carinissimo, ho trascorso una serata in allegra compagnia. Uno di quei libri in grado di regalare buonumore, risate, sorrisi, a volte qualche lacrimuccia, ma soprattutto vi fanno sentire il calore della famiglia e dei buoni sentimenti.
Vi affezionerete a Sophie una ragazza semplice, sognatrice, divoratrice di libri, a volte anche un po' maldestra, con la tendenza a estraniarsi e perdersi nei suoi pensieri. In verità vi affezionerete a tutti i personaggi, Mary l'amica che tutti vorremmo avere al nostro fianco, i fratelli Hemmerson pronti ad accogliere e proteggere gli amici e poi lui Travis...l'uomo che tutte vorremmo conoscere.
Quindi se amate le storie d'amore, storie semplici e vere al tempo stesso, se amate ridere e sognare questo è il libro che fa per voi.
Credete sempre nei vostri sogni, seguite le vostre emozioni e....buona lettura!!!

(Marianna Di Bella)

venerdì 3 marzo 2017

Recensione: "Il diario delle cose improbabili" di Federica Auriemma



Titolo: "Il diario delle cose improbabili"
Autrice: Federica Auriemma


 
Quanto è difficile capire chi siamo, chi vogliamo diventare e quali sono i nostri sogni o desideri?
Quanto è difficile diventare grandi e capire quale sia la strada giusta da prendere nella nostra vita?
Quanti dubbi ci assalgono e quanta confusione proviamo di fronte a scelte importanti, come ad esempio il lavoro o l'amore?
Quanta paura ci provocano i cambiamenti soprattutto quelli che non dipendono dalla nostra volontà?
Tutti abbiamo attraversato e vissuto momenti del genere, che ci hanno fatto soffrire, gioire ma soprattutto crescere e maturare.
Succede anche a Lylian, la protagonista di questo romanzo. Una diciassettenne inglese che vive nella contea dell'Hertshire, insieme alla mamma e al papà, nel....Duemila? No, mi spiace, la storia è ambientata nella seconda metà dell'Ottocento; perché cambiano gli anni e i secoli ma i dubbi e le perplessità, quelli no, sono sempre gli stessi.
Lylian è una ragazza generosa, buona e sognatrice, infatti cerca il vero amore. Ama leggere e scrivere e vorrebbe diventare una scrittrice di professione, nel mentre inventa favole e racconti per se e la sua famiglia.
Ma è anche una ragazza impreparata alla vita e alla società, si sente sola, invisibile, piena di dubbi e paure nei cambiamenti. Vuole libertà, ed è abituata a dire sempre quello che pensa e a manifestare liberamente il suo pensiero tanto da non voler adeguarsi alle regole di buona condotta e all'etichetta dell'epoca, chiedendosi spesso a cosa serva studiare, ricamare, pregare se poi le sue idee non vengono prese in considerazione dalla società maschile.
Lylian cresce insieme al suo migliore amico Charles Wright, trasferitosi a Londra per gestire gli affari di famiglia e quando torna porta con sé due cose: un diario per la ragazza e un cambiamento che influenzerà il rapporto tra lui e Lylian. Cambiamenti. Di nuovo loro, destabilizzanti ma necessari perché permettono alla nostra vita di cambiare e affrontare nuove avventure e conoscenze come quella con Ian Hunter, con il quale la protagonista si scontrerà su modi di pensare e atteggiamenti.
Chi sarà l'amore della sua vita? Charles, il suo migliore amico, Ian il cugino o un terzo personaggio che comparirà più avanti? Non vi svelerò nulla perché ciò che vi ho detto fin qui è solo la minima parte di quello che avviene nel romanzo.
Romanzo che nasconde sempre un colpo di scena, quando tutto sembra volgersi verso la calma e la tranquillità ecco che qualcosa cambierà l'evolvere della storia.
Federica è una scrittrice emergente che ha saputo destreggiarsi bene con il periodo storico, con i personaggi e i colpi di scena. Ho apprezzato molto questo libro e la particolarità della voce narrante, una quercia testimone della storia di Lylian.
Una bella storia d'amore che mi ha ricordato moltissimo i romanzi di Jane Austen e “Nord e Sud” di Elizabeth Gaskell. Amo “Orgoglio e Pregiudizio” e le storie d'amore e come non apprezzare e sognare con questo testo.
In ogni libro trovo sempre un punto di riflessione o risposta a un momento particolare della mia vita; anche questo testo è stato importante, perché ci ricorda quanto siamo simili nelle nostre paure e nei nostri desideri. Tutti vogliamo trovare il grande amore e tutti abbiamo paura di non riuscire a capire chi siamo.
Quindi non posso che consigliarvi questo libro...probabilmente lo rileggerò perché, da romanticona quale sono, vorrei riperdermi di nuovo tra le trame della storia d'amore.

Buona lettura!!

(Marianna Di Bella)

giovedì 2 marzo 2017

Recensione: "Ad ogni battito del tuo cuore" di Roberta Chillè



Titolo: "Ad ogni battito del tuo cuore"
Autrice: Roberta Chillè


 
Forza di volontà e speranza. Fili conduttori di questo libro.
Due temi che non ci abbandonano mai nel romanzo e non dovrebbero mancare neanche nella nostra vita. Qualsiasi cosa ci accade, dal più piccolo imprevisto al più grande dei problemi, dobbiamo cercare di non abbatterci o rifugiarci nello sconforto, perché così facendo non si supera il problema. Molti lo rifiutano o peggio ancora negano l'esistenza facendo finta che non sia mai accaduto. Tutto questo è negativo perché il problema rimane, è sempre lì accanto a noi, ci corrode dentro fino a scoppiare; quindi ricordiamoci sempre di lottare, essere forti e coraggiosi e di affrontare le cose che ci accadono con positività, perché si diventa grandi e forti nelle avversità e non quando ci accadono solo cose belle e positive.
Nelle avversità conosciamo meglio noi stessi, il nostro carattere, la nostra forza di volontà e sì anche chi realmente ci ama e rimane accanto a noi nonostante tutto e tutti.
In ogni pagina di questo libro si respira forza di volontà, coraggio, amore per la vita e dolcezza.
Lily è la protagonista della storia, una ragazza semplice che ama la sua vita, il suo compagno Edo, il suo lavoro di maestra d'asilo, la sua famiglia, il suo cagnolino e le sue due grandi amiche. Una ragazza la cui vita scorre tranquilla e serena e poi in un attimo tutto cambia. Un incidente interromperà i suoi sogni. Entrerà in coma ritrovandosi in una specie di limbo fatto di nuvole bianche e viola, dove però non smetterà di lottare, dove i ricordi la terranno legata alla sua vita e al suo amore.
Come andrà a finire non ve lo svelerò mai, perché mi piacerebbe che foste voi a scoprirlo dando la possibilità a questo libro e alla sua giovane scrittrice di essere conosciuti.
È la prima esperienza letteraria di Roberta Chillè e devo dire che è stata brava. Un libro breve che racchiude un testo dolcissimo, pieno di voglia di vivere, speranza e ricordi. Non smettete di sognare, amare e credere in voi stessi. Vivete ogni attimo della vostra vita e tenetevi cari i vostri ricordi, i soli veri doni che non perdono di valore nel tempo e che nessuno potrà portarvi via.

Buona lettura!!

(Marianna Di Bella)