martedì 11 giugno 2024

Recensione: "La piccola libreria dei segreti" - Jenny Colgan

la piccola libreria dei segreti, romanzo, libro, recensione, scozia, edimburgo, libreria
Titolo: La piccola libreria dei segreti

Titolo Originale: The Christmas Bookshop

Autrice: Jenny Colgan

Editore: Newton Compton Editori



Esistono libri che sono delle vere e proprie coccole per l'anima.

Libri che grazie alla delicatezza delle loro storie riescono a farci sentire bene, estraniandoci dal resto del mondo creando, in questo modo, un rifugio di pace e tranquillità. Un rifugio in cui lasciare fuori i pensieri, i problemi della vita quotidiana, dove l'unica cosa importante è sognare.

I libri coccola spesso hanno la capacità di arrivare nella nostra vita nei momenti giusti e “La piccola libreria dei segreti” di Jenny Colgan, è giunto quando stavo vivendo un periodo difficile in cui avevo bisogno di un momento di tranquillità e respiro.

La storia è ambientata in Scozia, precisamente nella meravigliosa città di Edimburgo durante il periodo natalizio. L'atmosfera magica e festosa ha reso questa lettura ancora più coinvolgente, facendomi immergere nella vita di Carmen June Hogan, una trentenne che è costretta a rimettere in gioco la sua vita dopo aver perso il lavoro nel grande magazzino Douston.

Quello è stato il suo primo e unico impiego da quando ha finito gli studi e non ha mai avvertito l'esigenza di trovare altro, o più semplicemente si è adagiata passivamente a quel lavoro e a quella vita convinta di non meritare di più.

...tanto per cominciare, impara a conoscere cos'hai a disposizione, invece di startene lì come un budino.”

(citazione tratta dal testo)

Carmen si è sempre considerata un fallimento, inoltre è gelosa della sorella Sofia che, al contrario di lei, ha una carriera, una vita agiata, è ordinata, pulita, puntigliosa e nulla sfugge al suo controllo, nemmeno il marito, i figli e l'ennesima gravidanza.

Tutto è apparentemente sotto controllo. Unica eccezione: Carmen.

La nostra protagonista, non accetta nessuna intromissione da parte di Sofia, ma quando quest'ultima, su insistenza della madre, le trova un lavoro a Edimburgo, Carmen non può rifiutare e così, un mese prima di Natale, la ragazza si trasferisce a casa della sorella e inizia il suo impiego in una piccola libreria specializzata nella vendita di libri rari e antichi.

La libreria è situata a Victoria Street, la via più bella e famosa della città. Tutto è magnifico e il periodo natalizio rende tutto più magico. Carmen, contagiata dall'atmosfera, è entusiasta di iniziare, ma le sue buone intenzioni vengono prontamente smontate appena mette piede nella libreria. Il locale è immerso in un vero e proprio caos. Disordine e confusione regnano sovrane. Pile di libri altissime occupano tutto lo spazio ostacolando il passaggio dei clienti e rendendo impossibile la ricerca dei testi. Per non parlare della polvere, che si è beatamente adagiata su ogni superficie disponibile rendendo l'aria irrespirabile.

Il proprietario dov'è? Perché non fa nulla per migliorare una situazione così precaria, visto che rischia di chiudere l'attività?

L'uomo è un anziano signore che ama rifugiarsi nel suo angoletto per leggere ed estraniarsi piuttosto che darsi da fare e aumentare le vendite.

Riuscirà Carmen ad aiutarlo a risollevare le sorti della libreria?

La situazione sembra disperata, anzi impossibile, ma piano piano la magica atmosfera della città e dei libri, trascineranno e ammalieranno la ragazza, portandola a cambiare non solo se stessa, ma anche il locale e le persone. Come? Beh starà a voi scoprirlo continuando la lettura e conoscendo i personaggi che popolano il romanzo e la storia d'amore. Sì, all'interno del romanzo è presente una dolce e romantica storia tra la protagonista e un personaggio che ho amato molto. ma di cui non racconterò nulla.

Come in ogni storia ci sono dei personaggi che sono antipatici al punto da risultare odiosi, e qui è ce n'è uno davvero insopportabile. Devo essere sincera e ammettere che all'inizio ho trovato fastidiosa Sofia, ma con lo scorrere delle pagine e andando avanti con la storia, mi sono dovuta ricredere, ricordandomi che non bisogna mai giudicare una persona prima di averla conosciuta bene, perché occorre andare oltre per scoprire e comprendere chi si nasconde dietro un atteggiamento a volte troppo perfetto. Un insegnamento importante, ma non l'unico presente in questo romanzo, infatti, ci viene spesso ricordato quanto siano importante le persone che ci circondano, amici, familiari etc. Grazie alla loro vicinanza, supporto e amore riusciamo a dare il meglio di noi, riscoprendo gentilezza, fiducia, comprensione, umanità. Ritrovando noi stessi.

“La piccola libreria dei segreti” è un romanzo delicato con una dolce, e mai stucchevole, storia d'amore. Una coccola ideale per chi cerca un momento di tranquillità, grazie alle bellissime descrizioni di Edimburgo e all'atmosfera accogliente e un po' confusionaria della libreria.

La lettura è piacevole e fluida. Non ci sono momenti di noia, i dialoghi e le descrizioni sono sempre contenuti e mai esagerati. Ho apprezzato, in particolare, come l'autrice sia riuscita a rendere reali i comportamenti dei nipoti di Carmen, evidenziando le differenze psicologiche e mostrando i pregi e i difetti di ognuno di loro, senza risultare ridicoli o stereotipati.

Jenny Colgan mi ha regalato una coccola, un luogo piacevole, accogliente e caloroso. Un posto in cui sognare.

...Carmen seguiva il proprio cuore e i propri interessi ovunque la portassero, leggendo opere sullo spazio, sulla storia, sul romanticismo, su qualsiasi cosa le piacesse, passando da una all'altra come una farfalla.”

(citazione tratta dal libro)

Buona lettura.



Marianna Di Bella