Visualizzazione post con etichetta romanzo rosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo rosa. Mostra tutti i post

venerdì 18 ottobre 2019

Recensione: "Appuntamento al Ritz" - Hélèn Battaglia

libro, storia d'amore, recensione, romanzo rosa, mdb, libri il nostro angolo di paradiso

Titolo: "Appuntamento al Ritz"
Autrice: Hélèn Battaglia
Editore: Baldini & Castoldi
 


Ci sono momenti nella vita, in cui si avverte la necessità e la voglia di cambiare.
Cambiare il proprio percorso esistenziale prendendo strade nuove, trasformando inevitabilmente se stessi.
Cambiare strada e ritrovarsi travolti da imprevisti, avventure, scoperte...travolti dalla vita.
Hope ha 30 anni ed è stanca della monotonia del suo lavoro, vuole cambiare e dare una svolta affettiva e lavorativa alla sua esistenza. La ragazza è solare, spontanea, sempre sorridente e molto esigente in amore, cerca l'uomo perfetto, ma la perfezione non esiste e infatti le sue storie finiscono sempre in modo deludente. Sogna di diventare una scrittrice, e mentre aspetta che il suo sogno si realizzi, lavora come giornalista in una nuova rivista.
Ma il destino è pronto a bussare alla sua porta e travolgere completamente la sua esistenza. Come? Beh presto detto, il suo nuovo capo le affida un nuovo incarico, un lavoro particolare nel cuore della città di Parigi. Hope dovrà lavorare sotto copertura per un mese all'interno di un grande ed elegante hotel parigino, svelandone i segreti.
Riuscirà Hope a portare a termine il suo compito? Verrà scoperta? La sua vita cambierà?
A voi la scelta se continuare a leggere questo libro, io posso dirvi che non l'ho assolutamente apprezzato. La storia e la scrittura sono banali, pieni di cliché e stereotipi che rendono il romanzo superficiale e scontato.
La trama è piatta, non ci sono colpi di scena o momenti esaltanti che facciano apprezzare la storia. Tutto scorre dietro situazioni frivole, dando importanza e risalto alla situazione economica dei personaggi, al loro abbigliamento, mettendo i sentimenti e le persone in secondo piano. Tutto è etichettato e il messaggio che viene fuori è sbagliato e superficiale.
I sentimenti, quando vengono trattati, sono infarciti di stereotipi, dando spazio alla leggerezza dei personaggi.
I dialoghi sono vuoti e superficiali.
La protagonista non l'ho sopportata, troppo perfetta per essere vera e credibile. Gli altri personaggi sono descritti per lo più in base a cosa possiedono o cosa indossano, molti dotati di atteggiamenti infantili e frivoli.
La storia è inverosimile, non aderente alla realtà, perché la vita è fatta di imprevisti e imperfezioni, e sono questi elementi che la rendono bella ed emozionante, ma qui è tutto troppo stucchevole e perfetto: amici, lavoro e fidanzato perfetti in tutto e per tutto.
Troppo.
Una piccola precisazione: non sto demonizzando il genere, al contrario, mi piace leggere romanzi rosa, sognare a occhi aperti lasciandomi conquistare dalle storie d'amore e dai buoni sentimenti, ma le storie devono essere verosimili. Trame in cui ognuna di noi possa rispecchiarsi e ritrovare un pezzetto della propria vita, e non ritrovarsi a leggere una storia dove tutto è stupendo e meraviglioso e non accade mai nulla di imprevedibile.
Leggere romanzi rosa non vuol dire accontentarsi di trame scontate, banali e soprattutto superficiali, dove il messaggio è incentrato più sul lato materiale che sulle emozioni.
La vita è altro.
La vita è meravigliosa nella sua imperfezione e nei suoi imprevisti.
Ve lo consiglio?
Direi proprio di no, ma come sempre lascio a voi la scelta.
Buona lettura, no, buona giornata!!



(Marianna Di Bella)

lunedì 15 ottobre 2018

Recensione: "Buonasera Signorina" - Guia Barsanti

libro, recensione, mdb, libri il nostro angolo di paradiso, romanzo
Titolo: "Buonasera Signorina"
Autrice: Guia Barsanti




Sognare a occhi aperti.
Sognare storie d'amore.
Sognare incontri romantici.
Sognare di innamorarsi.
Sognare Lui. Il futuro, ipotetico, uomo della nostra vita.
Sognare...come fa Sissi, la giovane protagonista di questo romanzo. Una ragazza allegra, positiva, ma soprattutto sognatrice, visionaria e romantica in cerca del suo “lui”, l'amore della sua vita. A volte le capita di incontrare persone, immaginando storie d'amore su di loro chiedendosi se possano essere la persona giusta, oppure sognare a occhi aperti perdendosi nelle sue fantasie romantiche.
Sissi è giovane, ma a chi non è capitato di farlo?
Chi non ha sognato e immaginato il primo incontro o il futuro amore?
Chi incontrando qualcuno non si è domandato se potesse essere lui l'uomo di cui si sarebbe innamorata?
Lo abbiamo fatto tutte, durante il corso della nostra vita, alcune continuano ancora a farlo; c'è chi ha trovato il suo “lui” e chi invece ancora lo sta cercando e non dispera perchè prima o poi l'amore arriverà. Perchè come capita spesso nella vita quando meno pensiamo all'amore, è proprio lui che ci viene a scovare, rivoluzionando la nostra esistenza.
Anche la vita di Sissi verrà stravolta, in soli 4 giorni, iniziando un nuovo e importante lavoro e incontrando l'uomo di cui si innamorerà follemente, un colpo di fulmine che stravolgerà la sua esistenza e...e non aggiungerò altro, perchè ritengo sia giusto che siate voi a scoprire come cambierà la sua vita. Vi consiglio solamente di lasciarvi catturare dalla storia, perdervi tra le sue pagine, conoscere e affezionarsi alla sua famiglia e alla sua migliore amica Tessa e in poco tempo vi renderete conto che non potrete staccarvi dal libro. Perchè se c'è una cosa che accade con la lettura di questo testo carinissimo è che non si riesce a smettere di leggere, si rimane incollati alle sue pagine per sapere come si evolveranno le cose, sostenendo Sissi nelle sue avventure/disavventure amorose e di vita e affezionandovi a lei, alla sua giovane età, alla sua inesperienza nelle relazioni sentimentali importanti, ritrovandovi spesso a voler vestire i panni della sorella maggiore per aiutarla, consigliarla e sostenerla. Tutte possiamo immedesimarci in lei, l'autrice è riuscita a creare un personaggio “normale”, non le solite bellezze mozzafiato a cui nessun uomo riesce a resistere e a cui nessuna donna riesce a immedesimarsi.
Se non si è ancora capito, ho apprezzato tanto questo testo, trovandolo, frizzante, scorrevole, romantico. Complimenti a Guia Barsanti per questa sua prima esperienza letteraria, spero di poter leggere presto un altro suo romanzo. In attesa consiglio a voi romantiche e non, di scoprire la storia e sognare a occhi aperti.
Buona lettura e...Buonasera Signorina!!



(Marianna Di Bella)

mercoledì 7 marzo 2018

Recensione: "Alla fine dell'orizzonte" - Stella Bright

Alla fine dell'orizzonte - romance - storia d'amore - Scozia - sogni -


Titolo: 
"Alla fine dell'orizzonte"

Autrice:
Stella Bright

Editore:
Triskell Edizioni





Ci sono momenti nella nostra vita in cui nulla va come dovrebbe, ci sentiamo stanchi, insoddisfatti, tutto ci sembra pesante e difficoltoso. Dentro di noi sentiamo l'urgenza di cambiare, di riprendere in mano le redini della nostra esistenza, iniziando a realizzare i nostri sogni.
Quei sogni che teniamo rinchiusi nel cassetto da tantissimi anni. La paura di doverli affrontare e realizzare ci ha fatto sempre desistere e i sogni sono rimasti lì, rinchiusi in quella prigione di legno.
Questa volta, però, la nostra voglia di cambiare è più forte di qualsiasi paura, così tendiamo la mano e apriamo il cassetto, ed eccoli lì i nostri sogni; negli anni ne abbiamo accumulati tanti, ma adesso sappiamo cosa fare e con molta calma iniziamo a realizzarli.

...la volontà, la passione, la determinazione sono il carburante più potente affinché i nostri sogni, i nostri desideri più grandi possano infine realizzarsi...”

Francesca e Senna, le nostre protagoniste, sono migliori amiche, diverse nell'aspetto fisico e nel carattere ma hanno in comune lo stesso sogno da realizzare: visitare la Scozia. Le due ragazze amano in modo viscerale questa terra, la sentono loro fin dentro l'anima. Una terra magica, aspra, ricca di leggende e tradizioni, con paesaggi meravigliosi e montagne silenziose.
Francesca e Senna organizzano la vacanza e finalmente partono verso quello che sarà un viaggio che cambierà profondamente le loro vite. 
Come?
A voi scoprirlo continuando la lettura, perché io non vi racconterò nulla e non aggiungerò particolari che possano farvi scoprire la storia. Questo piccolo dolce romanzo merita tutta la vostra attenzione e curiosità, ma tranquilli non sarete soli, perché avrete una guida esperta: Stella Bright.
L'autrice, attraverso le sue parole e descrizioni vi farà scoprire non solo dei panorami suggestivi, ma una dolce storia d'amore.
Le descrizioni sono attente e curate, in ogni riga e pagina si evince tutto l'amore che Stella Bright ha per questa terra all'apparenza fredda, ma ricca di leggende, paesaggi spettacolari e posti in grado di incantare anche i turisti e lettori più scettici.
Un piccolo romanzo che custodisce lezioni importanti da ricordare: realizzare i propri sogni, lasciarsi andare all'amore e soprattutto non permettere alla paura di bloccarci di fronte alle opportunità che si presentano...la vita è una sola e va vissuta intensamente e senza rimpianti.
Vivete!
Amate!
Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)

domenica 25 febbraio 2018

Recensione: "Un battito per noi" - Layla Tales



Titolo:
"Un battito per noi

Autrice:
Layla Tales




È difficile tornare ad amare, fidarsi degli altri e lasciarsi andare alle emozioni e ai sentimenti che per lungo tempo abbiamo tenuto a distanza.
Le ferite che portiamo dentro rimangono indelebili nella nostra anima, condizionando il nostro modo di vivere e di relazionarci agli altri. Ci influenzano talmente tanto che quando troviamo un ostacolo, o abbiamo paura o semplicemente capiamo che quella relazione o situazione potrebbero cambiarci e migliorarci, facciamo l'unica cosa che riteniamo più semplice e veloce...scappiamo.
Scappiamo senza renderci conto che in realtà stiamo fuggendo da noi stessi e dalla felicità. Fino a quando non arriva qualcuno in grado di superare tutte le nostre paure, abbattendo le nostre barriere, dimostrandoci che la nostra fuga era solo un mezzo per arrivare a lui, all'amore e alla felicità. Donandoci qualcosa che pensavamo di aver perso per sempre, l'amore in ogni sua forma e la fiducia in noi stessi e nel prossimo.
Silvia, la nostra protagonista, sta scappando da anni. È giovane, bella, disordinata, ritardataria cronica, odia le bugie e dice sempre quello che pensa, ma qualcosa nel suo passato ha segnato e influenzato il suo modo di vedere e vivere l'amore.
Ha paura di fidarsi, è insicura, si sente sbagliata, non all'altezza, per questo preferisce nascondersi dietro un atteggiamto indifferente, freddo e calcolatore. Un atteggiamento che le permette di non affezionarsi troppo alle persone che incontra, tenendole alla giusta distanza per scappare più facilmente, quando si rende conto che le cose non vanno.
Fino a quando una sera non incontra Davide, tenente dell'esercito, un uomo coraggioso, forte, leale, ferito e spaventato, anche lui sta scappando. Da cosa? Lo scoprirete insieme a Silvia, continuando la lettura di questa dolce e passionale storia d'amore. Un romanzo che vi porterà a scoprire e comprendere queste due mine vaganti, che hanno bisogno di essere dissinnescate e messe al sicuro. Ci vorrà pazienza e tenacia, la stessa che la nostra autrice ha utilizzato per creare il romanzo e i due personaggi. Due ragazzi che daranno del filo da torcere all'amore e al destino, ma Layla Tales ha le carte giuste per destreggiarsi tra le loro paure e ferite, regalando ai due protagonisti quel filo di speranza a cui si aggrapperanno per superare ansie e insicurezze.
Un testo in grado di catturare il lettore, rendendolo partecipe della storia e dei drammi al suo interno, lasciandolo con il fiato sospeso per alcune decisioni prese avventatamente o dettate dal panico.
Un romanzo che ci pone di fronte a noi stessi e alle nostre relazioni passate, riportando alla mente ciò che molti hanno affrontato e superato o che stanno ancora affrontando...la paura di tornare ad amare.
La persona giusta è dietro l'angolo, dobbiamo solo trovare la forza di buttarci a capofitto e lasciarci andare...per una volta.

Perché senza di lui ero persa, forse lo sono sempre stata, ma lui ha saputo ritrovarmi...”

Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)

lunedì 19 febbraio 2018

Recensione: "Forse ti amo da sempre" - Federica Fasolini



Titolo:
"Forse ti amo da sempre"

Autrice:
Federica Fasolini




Summer, Megan e i fratelli Mason sono tornati!!
Li ricordate? Sono i protagonisti del primo libro, “La libertà ha il tuo nome”. Un testo romantico che ci ha permesso di conoscere e amare i personaggi, la storia e la scrittura di Federica Fasolini.
Siamo di nuovo in California, a Santa Barbara, ma negli ultimi mesi molte cose sono cambiate. Aaron e Summer convivono felicemente, Blake si è laureato, lavora nell'azienda di famiglia e vive ancora nella villa insieme ai fratelli Damon e Cassandra.
I personaggi sono maturati, hanno messo la testa a posto, lasciandosi dietro le spalle una vita di feste, alcool e donne. I periodi folli sono stati sostituiti da una nuova consapevolezza di sé e dall'amore per gli altri.
Ma c'è qualcosa che non va, Megan è diversa. È cambiata completamente, il suo carattere solare, spavaldo, allegro, schietto, dolce e generoso ha lasciato il posto al silenzio, alla paura, all'insicurezza, al dolore e alla sofferenza. Cosa le è accaduto? Qualcosa che ogni donna non vorrebbe mai vivere e subire. L'incontro con un uomo violento.
Trasferitasi a Los Angeles per lavoro, si innamora del suo collega Charles, con cui andrà a convivere dopo pochi mesi. Il rapporto si rivelerà un errore madornale, Charles non è il ragazzo dolce e carino che vuol far credere, in realtà è un violento che scatenerà il suo disprezzo e la sua furia contro la povera Megan.
Un giorno, dopo l'ennesima barbara violenza, Megan scappa e si rifugia da Aaron e Summer. Ha bisogno di tempo e tranquillità per guarire le ferite, ma soprattutto per ricomporre i pezzi della sua anima andata in frantumi. Le cicatrici rimarrano indelebili dentro di sé, ma l'amore della sua famiglia e degli amici l'aiuteranno a superare il dolore.
La ragazza convive con la paura dei luoghi affollati, dei rumori troppo forti e con il terrore di rivedere Charles. Il suo timore più grande, inoltre, è riuscire a svelare la verità a Blake, l'amico irriverente e dispettoso sempre pronto a prenderla in giro, ma l'affetto e l'amore sono così profondamente radicati in loro, che non si rendono conto che il sentimento che provano è intenso. Gli basta guardarsi negli occhi per riuscire a leggersi e comprendersi senza bisogno di parlare.
Riuscirà Megan a fidarsi di Blake? Riusciranno i due ragazzi a trovare un punto di equilibrio? Capiranno che nella vita non bisogna mai dare nulla per scontato, soprattutto i sentimenti? Charles riapparirà nella vita di Megan?
Tranquilli non vi svelerò nulla, al contrario mi allontanerò silenziosamente per permettervi di leggere con calma, questa dolce e dolorosa storia.
Federica Fasolini riesce con delicatezza a trattare un tema importante e purtroppo sempre attuale. Con sensiblità tratteggia la sofferenza e il dolore di Megan, cercando di restituirle quel carattere combattivo che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare nel testo precendente.
I capitoli si susseguono fluidamente, regalandoci momenti di sofferenza alternati a quelli più scanzonati e divertenti con i fratelli Mason. Anche in questo romanzo, il legame familiare è molto forte. Una famiglia sempre pronta a proteggere e combattere per ognuno dei suoi componenti
Federica Fasolini riesce a regalare alla protagonista e a noi lettori, un filo di speranza a cui aggrapparsi per riemergere dal dolore e riprendere in mano la propria vita e la propria anima.
Speranza nell'amore verso se stessi e l'altro.
Speranza per tornare ad amare di nuovo.
Speranza nelle seconde possibilità.
Speranza nel cambiamento, nel miglioramento e nella crescita.
Speranza.
Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)

lunedì 5 febbraio 2018

Recensione: "Take Me - Away" - Gaby Hope



Titolo: 
"Take Me - Away"

Autrice: 
Gaby Hope


 


Mary McKenzie è tornata!!!
Come? Non ricordate Mary?
Impossibile dimenticare un uragano di pazzia, una ragazza irrefrenabile e dolce, l'amica che tutte vorremmo avere al nostro fianco.
Nel libro precedente “Love Take – Away”, è stata l'àncora di salvezza di Sophie, non solo, è stata una guida per noi lettori che ci accostavamo per la prima volta a questa dolce e delicata storia. Ci ha presi per mano e ci ha resi partecipi delle sue disavventure, facendoci entrare nella sua vita e permettendoci di conoscere e amare lei, Sophie, la sua famiglia e quella dei fratelli Hemmerson.
Fino a quando, un giorno, non decide di andare via, lasciando tutto e tutti.
Perché? Cosa le è accaduto?
“Take me away” risponderà a tutti i nostri dubbi e finalmente ci svelerà cosa è accaduto a Mary e soprattutto cosa sta combinando.
Mary non si è mai allontanata da Londra, si è solo trasferita in un altro quartiere e ora vive in un loft insieme alla coinquilina Zoe. Una ragazza intraprendente, generosa, con uno spiccato senso dell'umorismo, sempre con la testa tra le nuvole e amante dello yoga e di tutto ciò che è spirituale.
La nostra protagonista, si è laureata e sta seguendo un master per divenire, finalmente, un'ostetrica. Negli ultimi tempi, sta dando sfogo a tutta la sua creatività, cambiando e trasformando abiti e accessori e seguendo corsi di moda.
La sua vita sembra aver trovato un po' di calma e serenità, ma è tutta apparenza perché dentro di lei sa che non può lasciarsi indietro il passato se prima non sistema definitivamente le cose con la famiglia, gli amici e soprattutto con lui: Tyler Hemmerson.
Mary decide, così, di tornare gradualmente tra le persone che ama. Piano piano ecco riapparire tutti i personaggi che abbiamo imparato a conoscere e amare nel primo romanzo, ma l'incontro che tutti aspettiamo è con Tyler.
Cosa accadrà tra i due ragazzi? Tyler accetterà i cambiamenti di Mary? E Mary capirà cosa vuole realmente dalla sua vita?
A voi trovare le risposte. Lasciatevi prendere per mano da Gaby Hope e seguitela attraverso questa nuova avventura. Lasciatevi cullare dalle sue parole e magicamente ritroverete la dolce atmosfera del primo libro. Quel senso di tepore famigliare che si avverte in ogni pagina e soprattutto quando tutti i personaggi sono riuniti in un unico posto.
Gaby Hope è riuscita, anche questa volta, a farci sentire parte della famiglia e della storia.
La sua scrittura delicata e sensibile, ci regala una dolce storia d'amore e ci permette di sognare ad occhi aperti, volteggiando tra le pagine del suo romanzo.
Un testo divertente e romantico.
Un testo che ci ricorda quanto sia importante coltivare i propri sogni, affrontare i problemi e lasciarsi andare a...Cuore? Ragione?

Seguo il cuore? Seguo la testa? O peggio ancora seguo l'istinto?”


Non rispondete subito, prendetevi del tempo per riflettere e dedicatevi alla lettura del libro, non ve ne pentirete.
Buona lettura!!!


(Marianna Di Bella)

venerdì 26 gennaio 2018

Recensione: "Non ho tempo per amarti" - Anna Premoli


Titolo: 
“Non ho tempo per amarti”

Autrice: 
Anna Premoli

Editore: 
Newton Compton Editori



A New York, nell'Upper West Side, c'è un gradevole condominio, abitato da persone educate e silenziose. L'età media è piuttosto alta, ma per chi cerca un posto tranquillo, rilassante, senza rumori fastidiosi o schiamazzi, a tutte le ore del giorno, è il posto ideale per vivere la propria esistenza in tutta tranquillità.
In questo condominio, vive anche Julie Morgan, la nostra protagonista. Ha 36 anni, è una scrittrice e il suo appartamento è anche il suo posto di lavoro. Non è stato facile riuscire a trovare quel locale, perché lavorando in casa ha bisogno di silenzio e tranquillità per ottenere la giusta concentrazione e creare le sue romantiche storie ambientate nell'Ottocento.
Vive nel condominio da poco più di un anno, dopo la fine della sua lunga relazione con Allen. Una rottura che ha segnato profondamente il suo modo di vedere e vivere le sue future relazioni. Ma non ha smesso di credere nelle favole e nel romanticismo.
Julie non è una donna timida, ma non interagisce facilmente con gli sconosciuti, però ha delle amiche sempre pronte a correre in suo aiuto e a sostenerla.
La sua apparente tranquillità verrà presto travolta da un tornado, nel palazzo c'è un nuovo condòmino. Il super attico sopra di lei è stato venduto e il nuovo proprietario non è propriamente una figura silenziosa.
Lui è Terrence Graham, famoso cantante del gruppo Alien Temptation. Un ragazzo completamente diverso dal tipo romantico che piace a Julie, anzi è esattamente l'opposto: giubbotto di pelle, magliette sbrindellate, tatuaggi sulle braccia e capelli che sono un mix di colori tra il nero e il biondo platino.
Cosa succederà quando Julie e Terrence, due persone completamente diverse, si incontrano? Riusciranno ad andare d'accordo, rispettando i loro mondi?
A voi il piacere di scoprirlo. Trasferitevi nel condominio dell'Upper West Side e osservate da vicino l'evolversi della storia. Preparatevi perché vi divertirete tantissimo, i dialoghi tra i due protagonisti sono divertenti, vivaci, accompagnati da battute ironiche e sarcastiche.
La trama è frizzante, fluida e scorrevole e non lascia al lettore il tempo di annoiarsi o di distrarsi. La storia d'amore è romantica, dolce, con alcuni passaggi emozionanti, il tutto senza risultare troppo melenso o stucchevole.
Una storia che vi farà riflettere sulla differenza d'età in un rapporto, sull'amore e sulla paura di tornare ad amare e di essere nuovamente feriti dal proprio partner. 


E se incontri la persona giusta ma nemmeno te ne accorgi perché, per esempio, hai dei preconcetti?”



La fiducia è quella piantina fragile che una volta spezzata, fa davvero fatica a ricrescere...”



Un romanzo che saprà letteralmente catturarvi e...cosa state aspettando? Preparate i bagagli, trasferitevi a New York e vivete appieno questa dolcissima storia d'amore.
Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)

lunedì 27 novembre 2017

Recensione: "L'amore e altri disastri" - Raffaella Spano

L'amore altri disastri. Una storia d'amore dolce, divertente e con quel pizzico di pepe e brio che non guastano.
Titolo: "L'amore e altri disastri"
Autrice: Raffaella Spano



Ci sono momenti nella vita in cui tutto scorre in maniera tranquilla, al limite della noia. Nulla di eccitante o eclatante da ricordare. Fino a quando non accade qualcosa, anche un solo piccolo insignificante cambiamento, che stravolgerà completamente la nostra esistenza. Un esempio? Vediamo un po'...ah ecco!! Prendiamo la storia della protagonista del nuovo romanzo di Raffaella Spano.
Jocelyn Smith lavora da poco come editor presso la casa editrice Walker Publishing. Un lavoro che ama e svolge in maniera impeccabile, infatti, ha rivelato un grande potenziale, riuscendo a fiutare il best seller del mese, elaborando un semplice manoscritto in una vera opera editoriale.
Apparentemente sembrerebbe una vita tranquilla, ma quello che scopriremo, durante la lettura, è che Jocelyn è una calamità per le disavventure, che la renderanno protagonista di figure imbarazzanti e ridicole, come ad esempio un suo video diventato in poco tempo fonte di pettegolezzi in tutto l'ufficio. Per non parlare della famiglia stravagante, composta da una mamma giovanissima che non accetta di invecchiare e cambia uomo frequentemente e, una nonna ancora più eccentrica della madre.
Nonostante le innumerevoli disavventure e figuracce, Jocelyn è sempre solare e di buonumore, ha una passione sfrenata, o per meglio dire un'attrazione per il capo della casa editrice: Ryan Walker. Un uomo sicuro, deciso, divertente, spietato con i rivali e single convinto. Nessuna donna è riuscita a entrare definitivamente nella sua vita, rispettando i suoi spazi e stando al passo con i suoi innumerevoli impegni.
Cosa accadrà quando le strade di Jocelyn e Ryan si incroceranno? Andranno d'accordo o faranno scintille? Cosa accadrà quando Jocelyn scoprirà che la nuova fiamma della madre è proprio il suo capo? Come reagirà la ragazza a tutti questi cambiamenti e stravolgimenti nella sua vita?
A voi scoprirlo perché credetemi, vi divertirete tantissimo con le avventure/disavventure di questa giovane ragazza stravagante, a volte disinibita, ma con un cuore grande. Una ragazza che sogna solo il grande amore della sua vita.
Un piccolo romanzo che saprà catturarvi e incollarvi alle sue pagine. Una storia d'amore dolce, divertente e con quel pizzico di pepe e brio che non guastano.
Vi affezionerete ad alcuni protagonisti e vi ricrederete su altri, ma non posso svelarvi troppo perché dovrete scoprilo voi pagina dopo pagina...tenete d'occhio la nonna perché è incredibilmente simpatica ed eccentrica.
Non disperatevi se la vostra vita vi sembra piatta e noiosa, perché quando meno ve l'aspettate arriverà un tornado che con la sua forza stravolgerà la vostra esistenza, facendovi innamorare completamente e irrimediabilmente...in attesa, vi auguro una buona lettura!!!



(Marianna Di Bella)

venerdì 27 ottobre 2017

Recensione: "Il tempo di un battito" - Layla Tales

Titolo: "Il tempo di un battito"
Autrice: Layla Tales


Il precedente libro “La direzione di un battito”, ha saputo regalarci tantissime emozioni, una dolce storia d'amore e un personaggio che ha saputo catturare l'attenzione e il cuore di molte lettrici. Un personaggio che grazie alla sua personalità, alla sua capacità di essere un amico prezioso, insostituibile, perfetto, è riuscito a catturare la scena e il cuore dei lettori e anche il mio. Così potete immaginare la mia gioia nel leggere questo nuovo libro, dove lui è il solo protagonista maschile. Andrea.
L'uomo che tutte vorremmo conoscere e avere al nostro fianco.
Andrea.
Il migliore amico di Lara.
La loro amicizia li ha salvati da loro stessi. Lui, prima di conoscerla, era senza ambizioni, senza speranza, non sapeva cosa fare della sua vita. Lara è riuscita a dargli la forza di credere in se stesso e riprendere in mano le redini della sua vita, mettendo la testa a posto e gestendo con successo il suo locale.
In questo nuovo libro, troviamo Andrea impegnato con il lavoro, con i preparativi del matrimonio di Lara, con una vicina curiosa e invadente e con la sua vita da eterno single. Ciò che il nostro Andrea non si aspetta è che dietro l'angolo è appostato l'amore, quello vero, intenso, importante. Lui che ha sempre vissuto relazioni brevissime, che non si è mai lasciato andare a sentimenti profondi conoscerà una ragazza dolce, in grado di andare oltre le apparenze e vedere il vero Andrea. Un ragazzo che nasconde un passato doloroso che l'ha cambiato profondamente.
Lei è Roberta, una delle migliori amiche di Lara. Da pochi mesi, è stata lasciata dal suo fidanzato Luigi, futuro medico. Il ragazzo ha anteposto la sua carriera lavorativa ai sentimenti, andando via dall'Italia e abbandonando la sua ragazza, lasciandola con il cuore a pezzi.
Per Roberta non è facile tornare a fidarsi di qualcuno, ha paura a lasciarsi andare a una nuova storia d'amore, figuriamoci se poi l'uomo in questione è Andrea. Ma i due ragazzi saranno completamente travolti dall'amore e Roberta scoprirà un uomo dolce, attento, premuroso, con un segreto e un dolore che a volte velano e adombrano i suoi occhi limpidi e profondi.
Cosa accadrà quando il passato di Andrea tornerà nella sua vita? Il ragazzo lo affronterà definitivamente o preferirà nascondersi e continuare la sua solita vita? Riusciranno Andrea e Roberta a superare le varie tempeste che metterano a dura prova il loro rapporto? Roberta riuscirà a fidardi di Andrea?
Esiste un solo modo per scoprirlo, lasciandovi ammaliare e conquistare dalla figura carismatica di Andrea e seguirlo nella sua storia d'amore con Roberta.
Layla Tales è riuscita a regalarci una dolce storia d'amore, con un personaggio maschile bello e profondo. Una storia intensa, con protagonisti due ragazzi intelligenti, belli nelle loro diversità caratteriali e psicologiche, con la stessa paura di amare e soffrire di nuovo.
Il libro vi conquisterà sin dalla prima pagina, tenendovi incollati al testo da cui difficilmente vi staccherete.
Vi ritroverete a sorridere per alcune scene divertenti tra Andrea e la vicina di casa.
Vi ritroverete a sognare a occhi aperti davanti ad un amore così bello e pulito.
Vi ritroverete a vivere momenti romantici.
Vi ritroverete...

Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)

sabato 21 ottobre 2017

Recensione: "Rapita: Innamorata di un criminale" - Raffaella Spano

Titolo: "Rapita: Innamorata di un criminale - parte 2"
Autrice: Raffaella Spano



Eleanor e Jack sono tornati.
Nel primo libro, avevamo lasciato i due ragazzi nei primi mesi di convivenza, intenti a trovare il loro equilibrio di coppia. Avevamo intravisto qualche scricchiolio nella loro relazione, ma come Eleanor non abbiamo dato il giusto peso ai primi segnali di sofferenza e tormento di Jack. Inconsapevolmente, la ragazza sta cercando di cambiarlo, trasformandolo in qualcuno che non è, un uomo dell'alta società. A lui quel ruolo sta stretto, non accetterà mai di diventare come coloro che ha sempre odiato e che le hanno portato via Maddy.
Decide, così, di troncare la storia con Eleanor, lasciandola piena di incertezze e con un dolore immenso. La ragazza, accecata dalla sua felicità, non si è resa conto dei segnali di malcontento dell'uomo. Ha continuato a vivere sotto una campana di vetro, illudendosi che tutto andasse bene.
La fine della relazione l'aiuterà a comprendere i suoi sbagli e cercherà in tutti i modi di rintracciare Jack.
Dove è andato l'uomo? L'ha lasciata solo per quel motivo? Oppure c'è qualcos'altro che dovremmo scoprire?
Probabilmente sì, perché Eleanor riuscirà a trovarlo e lascerà la sua vita agiata per vivere come lui e...riuscirà ad adattarsi al nuovo stile di vita? È giusto cambiare e diventare un'altra persona, solo per stare con qualcuno? Amare non vuol dire accettare una persona per quello che è veramente? Fin dove si spingerà Eleanor pur di amare e stare con Jack?
Domande importanti a cui voi darete una risposta, continuando la lettura e scoprendo questo nuovo capitolo.
Il personaggio di Jack è così forte, impontente, carismatico da occupare da solo tutta la scena. La sua forte presenza scenica, cresce pagina dopo pagina, risultando sempre più incisiva, anche quando non c'è nel racconto.
Raffaella Spano, ha costruito un personaggio carismatico e con una complessa struttura psicologica, che risulterà ancora più intricata, problematica, articolata e tormentata rispetto al primo libro. In questo testo, l'autrice ci aiuta a comprendere meglio il suo passato, la sua sofferenza e il suo mondo, appena intravisto nel romanzo precedente.
L'autrice è riuscita, inoltre, a dare più carattere e incisività alla figura di Eleanor, presentandocela con tutti i suoi pregi e difetti.
Un secondo capitolo che ho apprezzato molto più del primo. Un testo che vi riserverà molte sorprese e vi lascerà con il fiato sospeso per l'evolversi di alcuni avvenimenti.
Siete pronti per questa nuova avventura? Sono sicura che Jack vi sorprenderà.
In attesa del terzo capitolo, vi auguro una buona lettura.


(Marianna Di Bella)

giovedì 10 agosto 2017

Recensione: "Arte, amore e altri guai" - Alessandra Redaelli

Titolo: "Arte, amore e altri guai"
Autrice: Alessandra Redaelli
Editore: Newton Compton Editori


Ci sono periodi particolari nella nostra vita, in cui valutiamo e tiriamo le somme su ciò che siamo riusciti a realizzare e creare. Ci soffermiamo a osservare il tempo che passa sul nostro viso, osservando minuziosamente ogni segno presente sul nostro corpo, soffermandoci su ogni piccola ruga. Siamo giudici implacabili di noi stesse e tutto ciò che vediamo, non risponde mai a quello che avevamo sognato o volevamo realizzare. Ci sentiamo costantemente sotto esame, dobbiamo sempre dimostrare di valere più degli altri, fare di più, essere più belle, più brave, più amorevoli, essere super mamme, super fidanzate, super mogli, sempre giovani e scattanti. Dimenticandoci una cosa fondamentale, l'unico punto di riferimento per noi...amare noi stesse. Solo amandoci possiamo essere felici.
Dobbiamo imparare a volerci bene, a riappropriarci delle nostre emozioni, realizzando quei sogni e quei progetti che purtroppo abbiamo accantonato perché credevamo di non valere abbastanza, desistendo dal perseguirli.
Questi momenti di presa di coscienza rappresentano l'inizio, il via ai cambiamenti che sono dietro l'angolo, pronti a entrare nella nostra vita stavolgendola completamente. Sono come un tornado che arriva impetuoso travolgendo tutto, carriera, vita affettiva, amicizie; lasciando dietro di sé macerie da cui ripartire. Perché una cosa è certa, ricominciamo sempre, riprendendo in mano la nostra vita. Anche in casa di Martina Casati arriva un piccolo tornado, che piano piano prende forma e forza, fino a cambiare e travolgere la sua vita lavorativa e affettiva.
Martina, ha 42 anni e vive a Milano con il marito Cesare, architetto e, due gemelli adolescenti, Nirvana e Ananda.
Giornalista esperta d'arte, scrive per la rivista “Art & Style”. Si occupa principalmente di arte contemporanea, scrivendo articoli su nuovi autori e sulle loro nuove espressioni artistiche, a volte discutibili e pazzesche. Si occupa, inoltre, sempre per la rivista, della rubrica dei cuori infranti, macchia nera sul suo curriculum di giornalista impeccabile e rampante. La rubrica la intriga e la affascina, lasciandosi travolgere dai problemi di coloro che le scrivono, a cui non manca di rispondere per aiutarli.
Il suo lavoro le permette di lavorare in casa e occuparsi della famiglia, in realtà non è così semplice perché ha talmente tante cose da fare che non le è sufficiente una giornata di ventiquattro ore per portare a termine tutto.
Scrivere la impegna tantissimo, per non parlare della gestione della casa, i due figli adolescenti da seguire con le loro innumerevoli attività, le mostre e presentazioni a cui deve assistere, il padre che vive da solo, dopo che la madre lo ha lasciato per andare a vivere e lavorare a Parigi. E il marito? Non è mai soddisfatto di ciò che fa o non fa, non riuscendo a capire come possa non riuscire a portare a termine tutto, considerato che lavora in casa.
Fortunatamente accanto a lei ci sono due amiche sempre presenti e pronte ad aiutarla. Due amiche completamene diverse, caratterialmente e fisicamente. Una, Soledad Moreno, artista argentina che vive da più di 25 anni in Italia. Una donna solare, pazza, spudorata, anarchica, libertina. L'altra, Paolina, è più affidabile, razionale, prevedibile e lavora come caposervizio per una rivista di psicologia. Due amiche che a modo loro aiuteranno Martina quando la sua vita inizierà a cambiare e quando la donna capirà che il marito la tradisce.
Martina non sa cosa fare, lei che ha sempre affrontato le cose di petto, inaspettatamente non fa nulla.
Perché questa reazione?
Ha paura di sapere?
Rifiuta di accettare la realtà?
Forse non è più innamorata?
Non lo sa lei e non lo saprete voi, almeno fino a quando non vi lascerete travolgere dalla sua vita, dai suoi cambiamenti e non vivrete le sue pazze avventure.
Un libro che vi travolgerà completamente con battute ironiche, sarcastiche e divertenti. Un testo che riesce a trattare temi e argomenti interessanti e profondi, con quella sottile ironia che riesce ad alleggerire la lettura rendendola piacevole e divertente.
Un libro, al tempo stesso, profondamente intimista; un testo in cui molte donne riusciranno a immedesimarsi; perché prima o poi tutte ci ritroviamo a tirare le somme della nostra vita.
Ho apprezzato il modo in cui Alessandra Redaelli ha costruito e dato vita al personaggio di Martina; una donna divertente, intelligente, ironica, che sa ridere di sè stessa e che vive le sue avventure con leggerezza e intelligenza, senza per questo renderla una macchietta o versione comica, al contrario crea un personaggio forte e credibile.
Ho apprezzato molto anche le descrizioni e le spiegazioni di arte contemporanea. Dandoci una piccola chiave di lettura di un argomento o tema che non tutti conoscono approfonditamente, rendendolo facile e comprensibile.
Un libro divertente, frizzante, ironico al punto giusto, istruttivo e intimista.
Un libro, che tutti dovremmo leggere.
Un libro, che riuscirà sicuramente a tenerci compagnia, rendendo lieti e divertenti le ore di lettura.
Un libro, che ci aiuterà anche a comprendere quanto sia importante chiederci se siamo felici.
E io lo chiedo a voi: siete felici? Si? No? Non lo so? Forse?
Prima di dare qualsiasi risposta, concedetevi un momento solo per voi, prendete il libro, rilassatevi e iniziate a leggere.
Io, intanto, vado a realizzare quel progetto messo da parte e a voi auguro una buona lettura!!


(Marianna Di Bella)