Visualizzazione post con etichetta federica fasolini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta federica fasolini. Mostra tutti i post

giovedì 20 giugno 2019

Cover Reveal: "Amami ancora un altro po' " - Federica Fasolini


Buongiorno!!
Oggi vi svelerò la cover del nuovo romanzo di
Federica Fasolini.
Pronti?
Buona lettura!!!






Titolo:
Amami ancora un altro po’
Data di uscita: 11 Luglio 2019
Genere: Contemporary Romance
Serie: Much More Series #2
Prezzo: 2,99 € (eBook)
Formato: eBook e Cartaceo






Trama:
 
Secondo romanzo della “Much More Series”, autoconclusivo.

Abigail si è trasferita a New York da ormai tre anni, dopo essersi lasciata alle spalle il suo passato e il suo unico grande amore, Reed. Il ragazzo che era sparito dalla sua vita senza lasciare neanche una traccia, quello che ora vive nella sua stessa città, frequenta la sua stessa cerchia di amici e che adesso sta facendo di tutto per riconquistarla.
Reed, dall’aria tenebrosa e dal corpo ricoperto di tatuaggi, nasconde un segreto. Un segreto che riguarda il suo passato. Ma quando incontra nuovamente Abby, sembra che la vita abbia voluto dargli una seconda possibilità, e lui non ha nessuna intenzione di sprecarla.
Ha già perso quattro anni lontano dall’unica donna che abbia mai amato, ma questo potrà bastare? L’amore sarà sufficiente a cancellare la vita precedente? Anche quando il passato andrà a bussare nuovamente alla loro porta?
L’amore vero offre infinite possibilità ai cuori, soprattutto a quelli che, pur di ritrovarsi, sono disposti a cercarsi tra mille volti.

lunedì 24 settembre 2018

Cover Reveal: "Amami più di domani" - Federica Fasolini

 
Buongiorno!!
Oggi vi svelerò la cover del nuovo romanzo di
Federica Fasolini.
Pronti?
Buona lettura!!!






 





Titolo: Amami più di domani
Data di uscita: 12 Ottobre 2018
Genere: Contemporary Romance
Serie: Much More Series
Prezzo: 2,99 € (eBook)
Formato: eBook e Cartaceo









 Trama: 
 
Savannah, dopo aver abbandonato Tucson a causa del suo ex fidanzato, si trasferisce a New York ripromettendosi di essere nuovamente se stessa e di darsi un’altra possibilità. Quello che ancora non sa è che questa grande metropoli le sconvolgerà la vita, letteralmente. West O’Chase, architetto di successo con l’aria del bad boy nonché lo scapolo newyorkese più ambito, spesso il soggetto più bramato dalle riviste di gossip, si ritrova come nuova vicina una sfacciata e divertente ragazza della East Coast. Savannah, grazie alla spontaneità di un sorriso, alla sua sincerità e schiettezza, gli apparirà sotto un’altra luce. Una luce del tutto nuova e inaspettata. Due sconosciuti, due amanti della città frenetica e sorprendente che non dorme mai, la stessa che poi ha voluto unirli: sarà forse un segno del destino? O, più semplicemente, la Grande Mela ha deciso di fare loro uno dei regali più grandi: l’amore. Complici l’atmosfera suggestiva di New York sotto la neve e una coppia di adorabili vecchietti impiccioni, i due riusciranno finalmente a trovare il vero significato dell’amore?



Ricordate: amare è una cosa bellissima, ma sentirsi amati lo è ancora di più.”

lunedì 19 febbraio 2018

Recensione: "Forse ti amo da sempre" - Federica Fasolini



Titolo:
"Forse ti amo da sempre"

Autrice:
Federica Fasolini




Summer, Megan e i fratelli Mason sono tornati!!
Li ricordate? Sono i protagonisti del primo libro, “La libertà ha il tuo nome”. Un testo romantico che ci ha permesso di conoscere e amare i personaggi, la storia e la scrittura di Federica Fasolini.
Siamo di nuovo in California, a Santa Barbara, ma negli ultimi mesi molte cose sono cambiate. Aaron e Summer convivono felicemente, Blake si è laureato, lavora nell'azienda di famiglia e vive ancora nella villa insieme ai fratelli Damon e Cassandra.
I personaggi sono maturati, hanno messo la testa a posto, lasciandosi dietro le spalle una vita di feste, alcool e donne. I periodi folli sono stati sostituiti da una nuova consapevolezza di sé e dall'amore per gli altri.
Ma c'è qualcosa che non va, Megan è diversa. È cambiata completamente, il suo carattere solare, spavaldo, allegro, schietto, dolce e generoso ha lasciato il posto al silenzio, alla paura, all'insicurezza, al dolore e alla sofferenza. Cosa le è accaduto? Qualcosa che ogni donna non vorrebbe mai vivere e subire. L'incontro con un uomo violento.
Trasferitasi a Los Angeles per lavoro, si innamora del suo collega Charles, con cui andrà a convivere dopo pochi mesi. Il rapporto si rivelerà un errore madornale, Charles non è il ragazzo dolce e carino che vuol far credere, in realtà è un violento che scatenerà il suo disprezzo e la sua furia contro la povera Megan.
Un giorno, dopo l'ennesima barbara violenza, Megan scappa e si rifugia da Aaron e Summer. Ha bisogno di tempo e tranquillità per guarire le ferite, ma soprattutto per ricomporre i pezzi della sua anima andata in frantumi. Le cicatrici rimarrano indelebili dentro di sé, ma l'amore della sua famiglia e degli amici l'aiuteranno a superare il dolore.
La ragazza convive con la paura dei luoghi affollati, dei rumori troppo forti e con il terrore di rivedere Charles. Il suo timore più grande, inoltre, è riuscire a svelare la verità a Blake, l'amico irriverente e dispettoso sempre pronto a prenderla in giro, ma l'affetto e l'amore sono così profondamente radicati in loro, che non si rendono conto che il sentimento che provano è intenso. Gli basta guardarsi negli occhi per riuscire a leggersi e comprendersi senza bisogno di parlare.
Riuscirà Megan a fidarsi di Blake? Riusciranno i due ragazzi a trovare un punto di equilibrio? Capiranno che nella vita non bisogna mai dare nulla per scontato, soprattutto i sentimenti? Charles riapparirà nella vita di Megan?
Tranquilli non vi svelerò nulla, al contrario mi allontanerò silenziosamente per permettervi di leggere con calma, questa dolce e dolorosa storia.
Federica Fasolini riesce con delicatezza a trattare un tema importante e purtroppo sempre attuale. Con sensiblità tratteggia la sofferenza e il dolore di Megan, cercando di restituirle quel carattere combattivo che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare nel testo precendente.
I capitoli si susseguono fluidamente, regalandoci momenti di sofferenza alternati a quelli più scanzonati e divertenti con i fratelli Mason. Anche in questo romanzo, il legame familiare è molto forte. Una famiglia sempre pronta a proteggere e combattere per ognuno dei suoi componenti
Federica Fasolini riesce a regalare alla protagonista e a noi lettori, un filo di speranza a cui aggrapparsi per riemergere dal dolore e riprendere in mano la propria vita e la propria anima.
Speranza nell'amore verso se stessi e l'altro.
Speranza per tornare ad amare di nuovo.
Speranza nelle seconde possibilità.
Speranza nel cambiamento, nel miglioramento e nella crescita.
Speranza.
Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)

lunedì 31 luglio 2017

Recensione: "La libertà ha il tuo nome" - Federica Fasolini


Titolo: "La libertà ha il tuo nome"
Autrice: Federica Fasolini



Perdere la persona che si ama, lascia in noi ferite enormi e devastanti. Il dolore è immenso, spesso soffocante. Chiudersi a riccio, sembra essere l'unica soluzione per cercare di proteggere noi stessi e il nostro cuore lacerato. Chiudendosi, si decide di lasciare fuori le emozioni e i sentimenti, smettere di soffrire, almeno per un po' e, riprendere a respirare, giusto il tempo necessario per sopravvivere. Già...sopravvivere, perché lasciare fuori le emozioni e i sentimenti sono un palliativo, crea solo l'illusione di vivere una vita piena, ma non è così. Nel momento esatto in cui chiudiamo il nostro cuore e lasciamo fuori i nostri sentimenti, smettiamo di essere le persone che eravamo, si smette di godere delle cose, si sopravvive agli eventi e la nostra anima diventa fredda come il ghiaccio.
Aaron Mason, ha chiuso il suo cuore all'amore, è diventato freddo e distaccato verso le donne. Ha perso la donna della sua vita, il suo grande amore.
Aaron deve riuscire a superare la paura, anzi no il terrore di tornare ad amare, deve reimparare ad aprirsi all'amore e tornare l'uomo che era, dolce, protettivo, affidabile, amorevole, tenero, gentile e divertente. Ora c'è solo il suo fantasma.
Ogni sera esce con i fratelli, per bere, sbronzarsi e andare a letto con una donna diversa. Quello che non sa, è che la vita ha in serbo per lui qualcosa per cui valga la pena di tornare a essere sé stesso, qualcuno che inconsapevolmente riuscirà a farlo uscire dal tunnel in cui si è nascosto. Un piccolo Raggio di Sole di nome Summer.
Una ragazza che viene dal Maine, figlia unica di piccoli commercianti con parecchi problemi economici. Ma Summer è giudiziosa, responsabile e grazie a una borsa di studio riesce a iscriversi alla facoltà di Lettere dell'Università di Santa Barbara, California. Riesce a studiare senza intaccare le esigue entrate finanziarie della famiglia, anzi lavora come cameriera in un bar per aiutare i suoi genitori.
Summer è una ragazza solare, divertente, sincera, schietta con tutti, sarcastica, cocciuta e sa ciò che vuole: realizzare i suoi sogni. Diventare giornalista o scrittrice e trovare un amore vero, sincero, che sappia metterla al primo posto e non la tradisca come ha fatto il suo ex ragazzo.
Nonstante il profondo dolore per il tradimento subito, Summer è riuscita a superarlo grazie anche alla sua migliore amica, Megan. È tornata a ridere alla vita e a divertirsi.
Vuole un amore intenso e profondo da vivere e sicuramente non pensa affatto ad Aaron Mason. I due ragazzi si incontrano a una festa sulla spiaggia e lui rimane piacevolemente colpito da Summer. Ma Megan mette in guardia l'amica da Aaron. Lei lo conosce bene, è il suo migliore amico, sa cosa ha passato e chi è diventato.
Aaron capirà presto che Summer non è come le altre ragazze, gli darà filo da torcere e non sarà facile conquistarla o anche solo diventare suo amico. La sua fama lo precede.
Riuscirà Summer a trovare l'amore della sua vita?
Riuscirà a fidarsi di Aaron?
Aaron tornerà ad amare? Permetterà a qualcuno di entrare nel suo cuore?
Eterne romantiche, prima di leggere il libro, munitevi di fazzoletti e mettetevi comode perché una volta iniziato a leggere il testo, non vorrete smettere per nessuna ragione. La curiosità e il romanticismo si impossesseranno di voi e vi ritroverete a sognare a occhi aperti con questa bella storia d'amore.
Un testo coinvolgente, delicato, frizzante e profondo. Un susseguirsi di scambi di battute sarcastiche e divertenti, scene intense e belle descrizioni.
Ho apprezzato i personaggi, tutti molto belli e interessanti. Ma colui che ho amato in assoluto è sicuramente Aaron, non per la sua fama da playboy, al contrario per il suo profondo dolore, la difficoltà di venire a patti con il suo senso di colpa e la paura ad amare di nuovo. Un personaggio costruito molto bene, soprattutto il lato psicologico.
Nel testo è molto forte il senso della famiglia e dell'amicizia, si traspira in ogni scena e pagina del libro, Federica Fasolini ci ha abituati a questo, fa sempre in modo di farci sentire parte della storia e della famiglia. Con i suoi testi ci rende protagonisti, ci fa vivere e sentire le emozioni che aleggiano tra le pagine del testo.
Preparate i fazzoletti, prendete il libro e sedetevi in riva al mare, osservate il flusso delle onde e quando avete trovato il vostro ritmo iniziate a leggere e...innamoratevi...sempre...lasciate entrare l'amore nella vostra vita e buona lettura!!!



(Marianna Di Bella)

venerdì 9 giugno 2017

Recensione: "Un matrimonio (di troppo) a Myrtle Beach" - Federica Fasolini

un matrimonio (di troppo) a myrtle beach, recensione, romanzo. libro


Titolo: Un matrimonio (di troppo) 
a Myrtle Beach
Autrice: Federica Fasolini




Molte storie d'amore finiscono. Diverse sono le cause, diversi i modi di reagire ad una fine. C'è chi piange per mesi, chi si dispera, chi si chiude in sé stesso per lenire il dolore, ma tutti prima o poi si riprendono.
Ma se a lasciarci è un tipo arrogante, tronfio, superficiale e ubriacone, che preferisce la compagnia degli amici alla nostra, trattandoci male, o che poco carinamente ci fa presente che lui ha una certa reputazione da salvaguardare e noi lo facciamo sfigurare e non può uscire con una poveraccia... be' amiche e lettrici, la fine di questa storia non può che farci fare i salti di gioia, per essere scampate a un fidanzamento e matrimonio disastroso e orribile. Ne sa qualcosa la nostra protagonista Haley Foster. La ragazza viene lasciata per gli stessi identici motivi, da un essere identico a quello appena presentato solo che in più le ha preferito la sua pseudo amica Jenna, conoscente dai tempi delle scuole medie. Una tipa superficiale, bella, ricca, provocante, viziata, abituata ad avere tutto ciò che vuole, compreso il fidanzato di Haley. Dio li fa e poi li accoppia, due essere vuoti, superficiali e senza sentimenti, non potevano non stare insieme.
Fortunatamente, Haley non soffre troppo, si riprende e a distanza di anni si laurea in giornalismo e inizia a lavorare nella casa editrice creata dal padre. Il compito di Haley consiste nel leggere, revisionare e correggere libri. Un lavoro che ama molto.
Haley è una ragazza onesta, buona, semplice, il suo sogno è di sposarsi e avere una famiglia come la sua. Due genitori che ama e un fratello e una sorella, Aiden e Freya, che adora. L'unica difficoltà è trovare un uomo con cui poter realizzare tutto questo. Passa le giornate con il suo cucciolo di dalmata Sky e i suoi amici: Aiden, Freya, la sua migliore amica Gwen, Clay e Dustin amici del fratello.
Un giorno la villetta accanto alla sua viene affittata dall'affascinante Jude Coleman. Avvocato penalista, appena trasferitosi a Florence da Orlando. Tra i due c'è subito simpatia e attrazione. Jude entra subito a far parte del gruppo e tra i due scatta finalmente qualcosa.
Ma cosa succede se nella vita di Jude riappare Alex l'ex fidanzata psicopatica? Riuscirà Haley a superare quel senso di non accettazione che ogni tanto prova, a causa della fine della storia con Drew? Si fiderà di Jude?
Vi ho abbastanza incuriositi? Perché potete stare pur certi che non vi racconterò altro e lascerò spazio al libro. Saranno i protagonisti del romanzo a parlare di sé e delle loro storie, attraverso la scrittura di Federica Fasolini.
Un romanzo dai buoni sentimenti, dove è forte l'amore e la protezione verso i membri della propria famiglia. Pronti a sostenersi e difendersi in qualsiasi momento, a fare da scudo protettivo nei confronti del membro in quel momento più debole. Ho apprezzato il gruppo e il loro stare bene insieme.
Devo essere sincera, questa volta il protagonista maschile mi ha lasciata perplessa. In alcune situazioni con la sua ex psicopatica, che non racconterò per non anticiparvi nulla, ho trovato il suo atteggiamento troppo superficiale e credulone. Un avvocato penalista che dimostra di essere protettivo e incisivo in situazioni riguardanti Haley, si trasforma in credulone di fronte a Alex. Ma questa è la mia opinione personale...a voi lascio la possibilità di approfondire la sua conoscenza, quello che posso dirvi è che al protagonista maschile ho preferito Aiden, il fratello di Haley. Se volete saperne di più su di lui, dovete leggere il libro perché io non vi dirò più nulla...se non...se cercate un libro dolce, fresco, romantico questa storia fa per voi.
Buona lettura!!


Marianna Di Bella