Visualizzazione post con etichetta love. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta love. Mostra tutti i post

venerdì 26 gennaio 2018

Recensione: "Non ho tempo per amarti" - Anna Premoli


Titolo: 
“Non ho tempo per amarti”

Autrice: 
Anna Premoli

Editore: 
Newton Compton Editori



A New York, nell'Upper West Side, c'è un gradevole condominio, abitato da persone educate e silenziose. L'età media è piuttosto alta, ma per chi cerca un posto tranquillo, rilassante, senza rumori fastidiosi o schiamazzi, a tutte le ore del giorno, è il posto ideale per vivere la propria esistenza in tutta tranquillità.
In questo condominio, vive anche Julie Morgan, la nostra protagonista. Ha 36 anni, è una scrittrice e il suo appartamento è anche il suo posto di lavoro. Non è stato facile riuscire a trovare quel locale, perché lavorando in casa ha bisogno di silenzio e tranquillità per ottenere la giusta concentrazione e creare le sue romantiche storie ambientate nell'Ottocento.
Vive nel condominio da poco più di un anno, dopo la fine della sua lunga relazione con Allen. Una rottura che ha segnato profondamente il suo modo di vedere e vivere le sue future relazioni. Ma non ha smesso di credere nelle favole e nel romanticismo.
Julie non è una donna timida, ma non interagisce facilmente con gli sconosciuti, però ha delle amiche sempre pronte a correre in suo aiuto e a sostenerla.
La sua apparente tranquillità verrà presto travolta da un tornado, nel palazzo c'è un nuovo condòmino. Il super attico sopra di lei è stato venduto e il nuovo proprietario non è propriamente una figura silenziosa.
Lui è Terrence Graham, famoso cantante del gruppo Alien Temptation. Un ragazzo completamente diverso dal tipo romantico che piace a Julie, anzi è esattamente l'opposto: giubbotto di pelle, magliette sbrindellate, tatuaggi sulle braccia e capelli che sono un mix di colori tra il nero e il biondo platino.
Cosa succederà quando Julie e Terrence, due persone completamente diverse, si incontrano? Riusciranno ad andare d'accordo, rispettando i loro mondi?
A voi il piacere di scoprirlo. Trasferitevi nel condominio dell'Upper West Side e osservate da vicino l'evolversi della storia. Preparatevi perché vi divertirete tantissimo, i dialoghi tra i due protagonisti sono divertenti, vivaci, accompagnati da battute ironiche e sarcastiche.
La trama è frizzante, fluida e scorrevole e non lascia al lettore il tempo di annoiarsi o di distrarsi. La storia d'amore è romantica, dolce, con alcuni passaggi emozionanti, il tutto senza risultare troppo melenso o stucchevole.
Una storia che vi farà riflettere sulla differenza d'età in un rapporto, sull'amore e sulla paura di tornare ad amare e di essere nuovamente feriti dal proprio partner. 


E se incontri la persona giusta ma nemmeno te ne accorgi perché, per esempio, hai dei preconcetti?”



La fiducia è quella piantina fragile che una volta spezzata, fa davvero fatica a ricrescere...”



Un romanzo che saprà letteralmente catturarvi e...cosa state aspettando? Preparate i bagagli, trasferitevi a New York e vivete appieno questa dolcissima storia d'amore.
Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)

sabato 2 dicembre 2017

Recensione: "Misterioso amore" - Daniela Perelli

Titolo: "Misterioso amore"
Autrice: Daniela Perelli


Possono due persone completamente diverse, incontrarsi e amarsi follemente, accettando e rispettando le idee, le diversità e le eccentricità dell'altro? È ciò che si chiedono i due protagonisti di questo piccolo e dolce romanzo.
Due ragazzi diversi caratterialmente, per stili e modi di vivere, lavori e idee.
Due persone che si ritroveranno a convivere e condividere un castello in Toscana.
Lei è Penelope Giannetti, ha 22 anni e vive a Castellina in Chianti, un piccolo paesino toscano. Lavora in un supermercato e le piace leggere le carte. È una ragazza carina, simpatica, testarda, stravagante, ama la vita solitaria ad eccezione dei suoi due migliori amici Tommaso e Regina, eccentrici e strani personaggi che colorano la sua vita.
Una ragazza stravagante anche nell'abbigliamento, infatti, ama indossare vestiti dai colori sgargianti, fiori nei capelli e un ciondolo che allontana gli spiriti maligni. Sì avete letto bene: spiriti. Penelope è una ragazza molto sensibile e questa sua caratteristica le permette di percepire, vedere e parlare con i defunti, in modo particolare con coloro che non sono riusciti o non vogliono passare oltre. Questa sua particolarità le creerà molte situazioni imbarazzanti e comiche.
Everet Solomon, invece, è il protagonista maschile, l'esatto contrario di Penelope.
È nato a Londra da una famiglia benestante, vive temporaneamente a Siena per lavoro. È un ottimo e apprezzato architetto, razionale, preciso, pragmatico, attento. Al suo fianco c'è sempre Jules, un doberman fedele e ben addestrato.
Un giorno i due ragazzi ricevono la chiamata da parte di un notaio che li informa di aver ereditato il castello del nonno di Penelope. Perché? Cosa lega il nonno a Everet? Cosa nasconde il castello? Riusciranno i due protagonisti a conciliare le loro divergenze e andare d'accordo?
A voi il piacere di scoprirlo, perdendovi tra le stanze del castello e tra le pagine di questo romanzo dolce e divertente.
Daniela Perelli è riuscita a raccontare una storia con la delicatezza e la sensibilità che la contraddistinguono, questa volta inserendo un ingrediente diverso: l'ironia. Tutto questo rende il testo divertente e profondo, perché nonostante le diversità, l'autrice ci ricorda quanto sia importante rispettare le idee altrui e credere in noi stessi.
Tutti abbiamo paura di innamorarci, di mostrare la nostra vera essenza con il timore di vedere il nostro cuore spezzarsi...nuovamente.
Lasciatevi conquistare dalla sensibilità di Penelope, dalle attenzioni di Everet e dalla loro dolce storia d'amore.
Buona lettura!!!


(Marianna Di Bella)