Visualizzazione post con etichetta daniela perelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta daniela perelli. Mostra tutti i post

sabato 2 dicembre 2017

Recensione: "Misterioso amore" - Daniela Perelli

Titolo: "Misterioso amore"
Autrice: Daniela Perelli


Possono due persone completamente diverse, incontrarsi e amarsi follemente, accettando e rispettando le idee, le diversità e le eccentricità dell'altro? È ciò che si chiedono i due protagonisti di questo piccolo e dolce romanzo.
Due ragazzi diversi caratterialmente, per stili e modi di vivere, lavori e idee.
Due persone che si ritroveranno a convivere e condividere un castello in Toscana.
Lei è Penelope Giannetti, ha 22 anni e vive a Castellina in Chianti, un piccolo paesino toscano. Lavora in un supermercato e le piace leggere le carte. È una ragazza carina, simpatica, testarda, stravagante, ama la vita solitaria ad eccezione dei suoi due migliori amici Tommaso e Regina, eccentrici e strani personaggi che colorano la sua vita.
Una ragazza stravagante anche nell'abbigliamento, infatti, ama indossare vestiti dai colori sgargianti, fiori nei capelli e un ciondolo che allontana gli spiriti maligni. Sì avete letto bene: spiriti. Penelope è una ragazza molto sensibile e questa sua caratteristica le permette di percepire, vedere e parlare con i defunti, in modo particolare con coloro che non sono riusciti o non vogliono passare oltre. Questa sua particolarità le creerà molte situazioni imbarazzanti e comiche.
Everet Solomon, invece, è il protagonista maschile, l'esatto contrario di Penelope.
È nato a Londra da una famiglia benestante, vive temporaneamente a Siena per lavoro. È un ottimo e apprezzato architetto, razionale, preciso, pragmatico, attento. Al suo fianco c'è sempre Jules, un doberman fedele e ben addestrato.
Un giorno i due ragazzi ricevono la chiamata da parte di un notaio che li informa di aver ereditato il castello del nonno di Penelope. Perché? Cosa lega il nonno a Everet? Cosa nasconde il castello? Riusciranno i due protagonisti a conciliare le loro divergenze e andare d'accordo?
A voi il piacere di scoprirlo, perdendovi tra le stanze del castello e tra le pagine di questo romanzo dolce e divertente.
Daniela Perelli è riuscita a raccontare una storia con la delicatezza e la sensibilità che la contraddistinguono, questa volta inserendo un ingrediente diverso: l'ironia. Tutto questo rende il testo divertente e profondo, perché nonostante le diversità, l'autrice ci ricorda quanto sia importante rispettare le idee altrui e credere in noi stessi.
Tutti abbiamo paura di innamorarci, di mostrare la nostra vera essenza con il timore di vedere il nostro cuore spezzarsi...nuovamente.
Lasciatevi conquistare dalla sensibilità di Penelope, dalle attenzioni di Everet e dalla loro dolce storia d'amore.
Buona lettura!!!


(Marianna Di Bella)


domenica 18 giugno 2017

Recensione: "Il mio Fiore di Prateria" - Daniela Perelli

Titolo: "Il mio Fiore di Prateria"
Autrice: Daniela Perelli


Due occhi sconvolti, impauriti e disperati lo perseguitano da dieci anni.
Due occhi che lo guardano, in silenzio, solo lacrime, dolore e disperazione.
Due occhi che cercano una risposta a quel massacro insensato da parte dei soldati del 7° cavalleria. Guidati dal tentente colonnello George A. Custer, i soldati hanno bruciato il villaggio Cheyenne, uccidendo donne, anziani e bambini.
Lui era lì, soldato in cerca di vendetta personale. Accecato dal dolore e dall'odio, ha creduto a chi affermava che nel campo ci fossero solo ribelli, invece si è ritrovato sconvolto e inerme di fronte al massacro di poveri innocenti.
Sono passati dieci anni, ma il ricordo è impresso nella sua memoria e nella sua anima.
Lui è Joseph Russel, un giovane di nobili origini, ricco e ambito scapolo della società bene di Boston. È un uomo burbero, astioso, fiero, duro, imperturbabile, ma è solo apparenza. La sua vera anima è celata agli altri, la tiene nascosta, al sicuro.
Ancora per poco, perché il destino è dispettoso e ha deciso che quei due occhi devono rientrare nella sua vita. Come? Beh la bambina è cresciuta.
Ora è una giovane donna, vive a Boston e lavora come tuttofare in un orfanotrofio. Dopo l'uccisione dei genitori, ha vissuto insieme ai nonni materni fino alla loro morte. Lei è una mezzosangue, solo il papà era un nativo americano e il suo nome è Lauren Prescott, nome nativo Fiore di Prateria.
È una ragazza intelligente, caparbia, colta e cosa importante conosce Audrey Pepper la zia di Joseph.
La dolce signora Pepper farà in modo che i due ragazzi si incontrino e....riuscirà la zia nel suo intento? Andranno d'accordo? Lauren scoprirà la verità su Joseph? Non posso raccontarvi altro, vi ho già detto troppo.
Daniela Perelli è riuscita a raccontare una storia d'amore con delicatezza e tenerezza. Pur trattando temi importanti e fatti storici come il massacro di Washita, è riuscita a narrarli in maniera delicata e con molto tatto.
Un piccolo romanzo dove i buoni sentimenti sono i veri protagonisti. L'autrice ci ha abituato a storie romantiche, amori veri, facendoci sognare a occhi aperti, questa volta con l'aggiunta di un piccolo viaggio nel tempo.
Se desiderate sognare e leggere storie d'amore, questo racconto è sicuramente per voi...eterne romantiche.
Buona lettura!!!

(Marianna Di Bella)


mercoledì 29 marzo 2017

Recensione: "Sarò la tua favola" di Daniela Perelli


Titolo: "Sarò la tua favola"
Autrice: Daniela Perelli

 
Si può rinunciare ai sogni? Può la paura spaventarci al punto di decidere di riporli nel cassetto e dimenticarli?
La risposta, purtroppo, è sì.
La vita è meravigliosa, bizzarra, beffarda e a volte capitano situazioni in cui dobbiamo necessariamente fare delle scelte importanti per la nostra esistenza, tra queste rinunciare ai nostri sogni. Così li riponiamo nel cassetto, aspettando momenti migliori per realizzarli, per poi dimenticarli. Ma ciò a cui non pensiamo è che a volte servono la persona e l'occasione adatta perché tutto prenda il giusto corso e i sogni inizino a realizzarsi.
Lo sanno bene Ginevra e Mattia, due ragazzi che per vicissitudini diverse hanno messo da parte i propri sogni.
Ginevra ha 23 anni, vive ad Aosta, è bibliotecaria, ama leggere, correre e un bruttissimo incidente automobilistico le ha procurato una lesione seria delle cornee per cui è diventata cieca.
Mattia invece ha 28 anni è un ex lottatore di wrestling e decide di lasciare tutto per seguire le orme del padre, diventando un importante imprenditore e proprietario di alberghi a Milano. Per lavoro Mattia si recherà ad Aosta e qui incontrerà Ginevra, cosa accadrà tra i due ragazzi?
A voi la risposta, leggete il libro perché è un piccolo, dolce romanzo tutto da scoprire. Un racconto lieve e delicato che affronta temi importanti come la riscoperta di se stessi, dell'amore e della voglia di realizzare i propri sogni. Un romanzo che ci ricorda di andare oltre la superficialità delle cose e di non dare per scontato nulla neanche un organo importante come quello della vista.
Una storia dolce e pulita come lo sono i due protagonisti, a cui sono sicura vi affezionerete subito.
Daniela Perelli riesce a concentrare la storia in poche pagine e lo fa benissimo perché il romanzo è equilibrato nella sua brevità e narrazione. Il libro si lascia leggere in pochissimo tempo, vivendo momenti di romanticismo, sognando a occhi aperti.
Grazie a Daniela Perelli per questa storia dolcissima. Leggetelo, sognate, create la vostra favola e non smettete mai di cercare le vostre risposte, perché arriveranno, nel modo più imprevedibile e bizzarro, ma arriveranno.
Buona favola e buona lettura!!


(Marianna Di Bella)