Visualizzazione post con etichetta geeko editor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta geeko editor. Mostra tutti i post

lunedì 30 luglio 2018

Recensione: "Brucia" - Salvatore Improta

libro, recensione, mdb, libri il nostro angolo di paradiso
Titolo: "Brucia"
Autore: Salvatore Improta
Editore: Geeko Editor



Ogni giorno centinaia di studenti si muovono tra i portici di Bologna per andare all’Università, seguendo lezioni, corsi ed esami. Studenti che si muovono a piedi parlando tra di loro dei professori e della loro vita. Studenti che pedalano velocemente per non arrivare in ritardo alle lezioni, inseguendo i minuti e la loro stessa vita.
Tra di loro troviamo due dei nostri protagonisti: Andrea e Gioia. Andrea, è uno studente universitario, impegnato e sempre di corsa, che si divide tra diverse occupazioni lavorative: consegnare pizze il fine settimana, dare ripetizioni di matematica e disegnare planimetrie in due e tre dimensioni per un’agenzia immobiliare. Ma la sua vera passione è scrivere. Riversa su carta i suoi pensieri, le sue emozioni e sensazioni.
Gioia è, invece, una ragazza che guarda con occhio attento e arguto tutto ciò che la circonda. Anche lei ama scrivere, per lei è come respirare. Quando ha l’ispirazione, non importa dove si trova, apre il suo quaderno e si lascia trasportare dalle sue parole e dalla storia, perdendo la cognizione del tempo e del luogo in cui si trova. Si estranea completamente dal mondo e da ciò che la circonda, la storia la risucchia in un mondo tutto suo fatto di parole e significati profondi e intensi.

Scrivere è fantastico. Mi piacerebbe farlo per mestiere, ma fino a che punto riuscirei a scrivere quello che voglio e che sento? Fino a che punto non mi farei prendere dalla frenesia di piacere a tutti i costi? Si scrive affinché altri possano leggere, ma lo faccio anche per me. Per ricordare, per non lasciare niente al tempo. Il tempo vuole portarmi via i ricordi? Io invento le mie storie innanzitutto per me. E dentro ci metto un po’ di quella realtà che vivo, di quel quotidiano in cui sono immerso.”
(citazione tratta dal testo)

Altri due personaggi avranno un’importanza rilevante nella trama del libro, ma non vi dirò nulla su di loro, perché sarete voi a scoprire chi sono e cosa stanno cercando dalla loro vita. Vi lascerò, così, alle abili mani di Salvatore Improta che con le sue parole vi condurrà all’interno di una trama complicata, misteriosa e profondamente toccante. Ciò che scoprirete, seguendo le storie dei diversi personaggi, è il mistero degli incontri, delle coincidenze che legano destini diversi e improbabili. All’inizio vi ritroverete spaesati perché sarà difficile comprendere l'alternarsi delle voci narranti, ma piano piano, senza sapere come, vi ritroverete completamente risucchiati dalla trama e dalle parole ammaliatrici dell’autore. Parole che vi lasceranno spossati, confusi, impauriti ma anche felici, sorpresi, innamorati.
Pagina dopo pagina il mistero si svelerà ai vostri occhi, grazie alla capacità narrativa dell’autore di svelare le informazioni al momento opportuno, regalandovi quei pezzetti di puzzle che vi aiuteranno a completare la storia e a comprendere il significato profondo celato tra le vite dei protagonisti e tra le pagine del libro.
L’autore ci ha regalato una storia particolare dove l’amore è il vero protagonista. L’amore per la scrittura, l’amore in ogni sua forma e sfaccettatura, l’amore per se stessi, per la vita…semplicemente amore.

Sei il mio opposto, colui che mi completa. Sei fragile e allo stesso tempo la roccia sicura su cui voglio posare questi ultimi passi.”
(citazione tratta dal testo)

Seguite le parole di Salvatore Improta e perdetevi tra le pagine del libro.
Buona lettura! 



(Marianna Di Bella) 

sabato 17 febbraio 2018

Recensione: "Favole felici per bimbi bravi - Vol.1" - Francesco Curti

favole felici per bimbi bravi, ebook, recensione

Titolo: Favole felici per bimbi bravi - Vol. 1
Autore: Francesco Curti
Editore: Geeko Editor




8 favole.
8 racconti.
8 storie che compongono e danno vita a questo piccolo testo, ironico, sarcastico e divertente.
Ogni storia ha il sapore nostalgico delle favole, ma ciò che le rende interessanti agli occhi del lettore è quella punta di ironia, sarcasmo e surrealismo di cui ognuna di loro è intrisa.
Francesco Curti ci ha regalato, attraverso l'uso della favola, una descrizione reale, profonda e incisiva della società contemporanea. Una società in cui spesso diamo più importanza alle cose futili e superficiali, piuttosto che fermarci a riflettere sui problemi seri e importanti.
Ad esempio, c'è sempre di più la tendenza a utilizzare i moderni strumenti tecnologici, di comunicazione e social media per inviare immagini di gattini e altri animaletti, inondando le bacheche personali di amici, piuttosto che utilizzarli per comunicare veramente con le persone. Si tende a utilizzare gli oggetti per cose banali piuttosto che dare tempo e opportunità a mezzi che potrebbero risultare straordinari e importanti per la nostra esistenza.
L'autore ha la capacità di analizzare e narrarci la società con un tratto ironico, profondo e incisivo, lasciando spesso il lettore con il sorriso sulle labbra e con la sensazione di aver letto una bella storia. Ma quello che il lettore ancora non sa, è che quel sarcasmo ritornerà come un pugno nello stomaco, lasciandolo riflettere seriamente sul messaggio profondo che sottilmente cela o che semplicemente non ha voluto vedere.
I racconti si susseguono uno dopo l'altro, in modo fluido e scorrevole. In alcune favole, l'autore interagisce con il lettore, rendendolo co-creatore del finale della storia, lasciandogli l'opportunità di scegliere il finale che ritiene più idoneo o divertente. Ogni favola, inoltre, è accompagnata da un'illustrazione di Ambra Filomarino, che si lega perfettamente all'anima della storia.
Ve lo consiglio? Certo!
A chi è indicata la lettura? A tutti...o meglio a tutti coloro che siano in grado di cogliere l'ironia e il sarcasmo nelle situazioni.
Adesso però basta con le domande, prendete il libro e lasciatevi catturare dalle favole. Leggetele con l'occhio ironico dell'adulto e con l'anima del bambino e...buona lettura!!!




Marianna Di Bella

giovedì 14 settembre 2017

CASA EDITRICE DIGITALE: GEEKO EDITOR


Segnatevi questa data: 10 ottobre 2017.
Perché? Cosa accadrà?
Semplice, finalmente verrà inagurato il lancio definitivo del portale della nuova casa editrice digitale: Geeko Editor.
Foto per gentile concessione di Geeko Editor


Ricordate l'articolo pubblicato qui sul blog qualche mese fa, in cui vi presentavo la Geeko Editor, i loro tre ideatori, e la campagna di crowdfunding per raccogliere denaro e realizzare, così, il loro sogno di una casa editrice multimediale?
No? Non importa, vi lascio il link dove potrete leggere l'articolo (http://libriilnostroangolodiparadiso.blogspot.it/2017/04/geeeko-editor.html)
Sì? Bene, perchè i ragazzi sono riusciti a raggiungere il loro primo obiettivo, non hanno perso tempo e si sono messi subito al lavoro per concretizzare il loro sogno.
In questi mesi, hanno lavorato duramente e quest'estate hanno sviluppato il sito, supportati da un'azienda specializzata in siti e-commerce: Cloudworks di Bracciano (Rm).
Un supporto e un lavoro importanti ed efficaci , in grado di rispondere a tutte le loro richieste e necessità.
Cosa troverete nel portale? Un vero e proprio social, dove si potrà comunicare e interagire con gli altri utenti pubblicando stati, taggando gli amici o mettere i vari “mi piace”. L'utente potrà pubblicare racconti, anche lunghi, dando così estro alla propria creatività e capacità narrativa, condividendola con gli altri. Inoltre, ogni utente (autore, blogger, lettore) avrà a disposizione un vero e proprio blog personale, dove pubblicare semplici commenti ai testi letti o vere e proprie recensioni. 

Foto per gentile concessione di Geeko Editor
La parte innovativa e ancor più interessante è quella editoriale dove, come già anticipato nell'articolo precendente, gli autori possono inviare il proprio manoscritto che verrà valutato e selezionato, prima dalla redazione di Geeko Editor e poi dal giudizio finale della community. Creando in questo modo un confronto diretto tra lettori e autori, in un reciproco scambio di idee, pareri e consigli.
Quali sono i testi degli autori presenti? Be' vi basterà aspettare fino al 10 ottobre, entrare nel portale, far parte della community e scoprire da soli cosa vi riserverà la Geeko Editor.
Alla Geeko Editor auguro buona fortuna e a voi lettori, buona lettura e vi aspetto sul portale.


(Marianna Di Bella)


martedì 4 aprile 2017

GEEKO EDITOR

State cercando una casa editrice digitale? Un nuovo salotto letterario nel web? Un luogo di interazione e socializzazione con altri lettori o autori? Volete far conoscere il vostro libro e vederlo pubblicato? Questo è l'articolo che fa per voi.

Foto per gentile concessione di Geeko Editor


Geeko Editor, è una start up innovativa nata un anno fa dall'inventiva di tre ragazzi che hanno deciso di unire le loro capacità, competenze e forza di volontà per cercare di rinnovare il settore editoriale rendendolo fruibile a tutti, autori e lettori.
Foto per gentile concessione di Geeko Editor

I tre ideatori sono:

  • Alba Grazioli, responsabile editoriale e web designer;
  • Fabio Antinucci, social media manager e copywriter;
  • Lidia Verdone, responsabile grafica.


Tre ragazzi motivati a creare il loro futuro, in un periodo di grande instabilità lavorativa. Esempio positivo di una generazione che cerca di cavarsela da sola, realizzando i propri sogni senza dimenticare di aiutare e coinvolgere gli altri.
Alba, Fabio e Lidia, hanno ideato un progetto d'impresa nel campo dell'editoria digitale che possa essere professionale e vivace al tempo stesso. Una casa editrice digitale ma anche salotto letterario visti come luoghi di socializzazione, interazione, confronto e scambio culturale tra lettori e autori.
Il portale si divide in tre sezioni importanti:

  1. Ebook: In questa sezione i lettori e gli scrittori saranno i protagonisti. Da una parte i lettori potranno consultare il catalogo delle opere pubblicate, leggere le anteprime dei libri e comprare gli e-book.
    Dall'altra gli scrittori che vogliono pubblicare il loro ebook, potranno rivolgersi direttamente alla redazione che farà una prima valutazione selezionando i migliori. La seconda selezione, la più difficile, riguarda il giudizio dei lettori. Quest'ultimi, iscritti al sito, potranno leggere alcuni estratti del libro, la scheda di lettura, commentare e votare l'ebook che ritengono migliore. L'ebook che riuscirà a ottenere più voti passerà alla fase finale, vale a dire la pubblicazione. Geeko Editor, naturalmente, garantirà tutti i servizi di una vera casa editrice (editing, grafica, promozione ecc.)
  2. Community: è lo spazio interattivo dove i lettori potranno confrontarsi e interagire creando il proprio profilo personale attraverso un blog, la propria biblioteca virtuale ove inserire i libri letti, potranno inoltre pubblicare racconti, partecipare a concorsi letterari ecc.
  3. Blog: qui ci si potrà tenere aggiornati sulle ultime novità in ambito letterario, culturale ecc.

Foto per gentile concessione di Geeko Editor



Geeko Editor, offre inoltre servizi professionali quali consulenze letterarie, creazioni grafiche, realizzazione e gestione di siti e blog. Per saperne di più e conoscere meglio il loro progetto consultate il loro sito o il blog e se volete aiutarli e sostenerli nella sua realizzazione, ricordo che la Geeko Editor ha lanciato una campagna di crowdfunding, per raccogliere aiuti, fino al 16 aprile 2017.

Buona fortuna ragazzi!!


Qui di seguito vi lascio i vari link di riferimento

Sito

Blog

Epplea


(Marianna Di Bella)

mercoledì 22 marzo 2017

Recensione: "Spegni la luce" di Gianluca Esposito




 
Titolo:
 "Spegni la luce"

Autore: 
Gianluca Esposito

Editore: 
Geeko Editor

 





In ogni pagina, riga, frase e punteggiatura di questo testo, si legge, parla e respira di questo sentimento meraviglioso che è l'amore.
Amore in ogni forma, colore, intensità e profondità.
L'Amore per la vita, forte e potente anche quando sembra che tutto vada a rotoli e si è stanchi di lottare. L'amore per se stessi, perché senza di esso non saremo mai in grado di amare gli altri; amore che ci fa sentire completi, vivi, ci salva anche da noi stessi e dal mondo esterno.
I primi amori, quelli che rimarrano sempre nei nostri ricordi anche a distanza di anni o quelli brevi che durano il tempo di un battito di cuore o ticchettio di orologio; o al contrario quelli che durano negli anni, con il tempo cambiano, si modificano non diminuiscono ma al contrario si rafforzano.
Amori che devono prendere coscienza del fatto che nulla dura per sempre e ci vuole coraggio e forza di volontà per capire che è giusto porre fine ad una relazione quando ci rendiamo conto che il sentimento è finito, invece di trascinarlo avanti pur di non far soffrire l'altra persona; ma ci vuole altrettanto coraggio e forza di volontà per capire che la violenza e la possessione di un uomo, non si avvicinano minimamente al concetto di amore.
In questo piccolo libro di sole 59 pagine troverete questo e molto altro. Il libro è composto da racconti brevi, ognuno con una storia diversa, profonda, intensa nei significati e sentimenti.
Racconti brevi con frasi altrettanti brevi, che non tolgono nulla al testo al contrario lo arricchiscono perché riescono a dare il giusto ritmo al libro.
Le frasi prese singolarmente hanno la loro forza ma legate insieme, riescono ad essere potenti, offrendo moltissimi spunti di riflessione.
Lo consiglio? Sì, senza alcun dubbio. Vi suggerisco anche di non limitarvi a leggerlo una volta sola, perché sono del parere che la sua forza esca fuori piano piano ad ogni lettura, dando sempre più significato e profondità al libro.
Complimenti a Gianluca Esposito per questa sua prima pubblicazione, spero di poter leggere altri suoi scritti.
Buona lettura!!


(Marianna Di Bella)