Visualizzazione post con etichetta brunella giovannini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brunella giovannini. Mostra tutti i post

martedì 13 novembre 2018

Recensione: "Tra i segreti di Villa Aurelia" - Brunella Giovannini

romanzo, recensione, mdb, libri il nostro angolo di paradiso, famiglia mistero
Titolo: Tra i segreti di Villa Aurelia
Autrice: Brunella Giovannini
Editore: Edizioni Leucotea



Incastonata tra le montagne dell'Alto Adige c'è una piccola e ridente cittadina. Qui vive Diana, la nostra protagonista, il suo palazzo si trova vicino al bosco e un senso di pace e tranquillità aleggia nell'aria, ma qualcosa la inquieta nel profondo. Una strana sensazione si è impossessata di lei e non sa bene da cosa possa dipendere. Un brutto presagio o sono solo cattivi pensieri?
La donna, originaria di Reggio Emilia, vive in Alto Adige da sei anni insieme ai suoi due figli: Cesare e Aurora. Il loro trasferimento, purtroppo, è stato doloroso e forzato da eventi inaspettati e pericolosi per la loro incolumità. La 'ndrangheta ha ucciso il marito di Diana e i suoi suoceri. Un attentato che ha colpito al cuore di questa famiglia, stravolgendone la vita e costringendoli a fuggire e vivere sotto copertura, lontana da qualsiasi contatto e conforto familiare.
Nel romanzo, Diana inizia a ripercorrere il proprio passato, da quando giovane insegnante lascia Reggio Emilia per andare a lavorare in Calabria, innamorandosi e sposandosi con Gaetano, il figlio del farmacista. Purtroppo la vita le giocherà un brutto scherzo, ritrovandosi vedova in giovane età e con due bambini piccoli da crescere e proteggere.
Tra un ricordo e l'altro, Brunella Giovannini ci svela una storia intensa, intrigante e misteriosa, perché tra le pagine del libro si cela, tra le altre cose, un mistero da svelare, legato a un vecchio baule e alcuni oggetti antichi. Per saperne di più non dovrete far altro che proseguire nella lettura, lasciandovi avvolgere dalla delicatezza narrativa dell'autrice che con sensibilità, eleganza e tatto riesce a raccontare tematiche serie e attuali, come ad es.: lo smaltimento illegale dei rifiuti, gli attentati, il terremoto,la vita sotto copertura ecc. passando da un avvenimento all'altro con delicatezza e attenzione. La sua scrittura è fluida, le parole sono semplici, dirette ed eleganti che sanno colpire al cuore del lettore, facendolo riflettere su alcune tematiche ma, soprattutto, sugli intrecci della vita.

...il tempo non è altro che una oscillazione infinita di cicli, grandi onde di energia che palpitano nell'universo, capaci durante il loro percorso, di creare un ponte tra passato e futuro.”
(citazione tratta dal testo)

È sempre un piacere leggere un libro di Brunella Giovannini, perché riesce a trasmettere serenità anche quando narra di avvenimenti intensi e dolorosi, regalando al lettore momenti di grande emozione e profonda riflessione. Questo è il secondo libro che leggo dell'autrice e anche questa volta è riuscita a catturarmi con il suo stile sereno e coinvolgente. La bellezza dei suoi romanzi è dato da quel filo di speranza che unisce i personaggi, la storia e le pagine del libro.
Buona lettura!!



(Marianna Di Bella)



(Gifted by) Ringrazio l'autrice per la copia del libro.

venerdì 5 ottobre 2018

Recensione: "L'arcano degli angeli" - Brunella Giovannini

 

libro, recensione, l'arcano degli angeli, mdb, libri il nostro angolo di paradiso

Titolo: L'arcano degli angeli
Autrice: Brunella Giovannini
Editore: Edizioni Leucotea Sanremo




Alberta Ferretti è una stimata e apprezzata psicologa, lavora per le scuole, il Tribunale dei minori, è sposata e ha due figli adolescenti: Giovanni e Gloria.
Una vita serena, divisa tra lavoro e famiglia. Una vita tranquilla, fino a quando non arriva un problema a scuotere la sua esistenza. Alla figlia Gloria viene diagnosticata una leucemia mieloide cronica, tenuta sotto controllo da una cura a base di farmaci di nuova generazione. Una notizia che sconvolge l'intera famiglia, preoccupati che la leucemia possa divenire acuta con conseguente trapianto di midollo osseo.
Le cose purtroppo perggiorano e ritrovare la serenità familiare non è facile, così Alberta organizza una vacanza estiva a Positano, per trascorrere del tempo insieme e riconsegnare un antico candelabro, appartentente alla parrocchia Santa Maria Assunta, gettato tra i rifiuti e ritrovato casualmente da Alberta.
Ciò che Alberta e la sua famiglia non sanno, è che quello sarà solo il primo pezzetto di un puzzle che porterà tutti i protagonisti a svelare molte verità e a comprendere che la vita è talmente misteriosa, da avere spesso una trama incomprensibile e complicata. Ogni scelta che compiamo nella vita è un passo di avvicinamento alla verità e alla comprensione di noi stessi e della nostra esistenza.

"...ma la vita a volte, inaspettatamente, pone davanti a delle scelte, il saper cogliere le opportunità è ciò che differenzia le persone."
(citazione tratta dal testo)

Il libro presenta una trama fitta, con storie che si intrecciano e si legano in maniera indissolubile, regalandoci un romanzo interessante e pieno di speranza.
Brunella Giovannini ha realizzato un storia utilizzando parole semplici e dirette che colpiscono dritte al cuore del lettore, lasciandolo spesso confuso, spaesato di fronte a eventi e coincidenze a cui non aveva pensato e che non si aspettava.
L'autrice riesce a regalare, pagina dopo pagina, dei piccoli tasselli che permettono al lettore di fare dei passi in avanti verso la comprensione del testo e della verità.
I personaggi sono puliti, positivi anche nella sventura e nel dolore. Combattivi nel voler continuare a vivere e amare, nonostante le avversità, mostrandoci le fragilità dell'essere umano e della vita.


"Ricordati sempre che qualsiasi pensiero che si crea e qualsiasi azione che si compie, porteranno sempre a delle conseguenze."
(citazione tratta dal testo)

Nel libro la vita e la morte si inseguono, si sfiorano, si rincorrono e si scontrano, lasciando dietro di sè non solamente dolore e sofferenza, ma anche la consapevolezza di se stessi, della fragilità della vita, e la speranza per il futuro. Un filo di speranza che l'autrice tesse, pagina dopo pagina, dandole forza e incidendo sull'evolversi della storia. Un filo di speranza che vi consiglio di seguire.

"La vita è come il mare, a volte prende e a volte rende..."
(citazione tratta dal testo)

Esistono le coincidenze?
A voi scoprirlo...buona lettura!


Marianna Di Bella

 
 
 (Gifted by) Ringrazio l'autrice per la copia del libro.