Visualizzazione post con etichetta diamante giorgese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diamante giorgese. Mostra tutti i post

mercoledì 12 aprile 2017

Blogtour & Giveaway "I limiti dell'amore": Terza tappa - Approfondimento su Claudia

Buongiorno e benvenuti alla terza tappa di questo meraviglioso blogtour!!!
Oggi avrete il piacere di conoscere Claudia, la protagonista femminile del libro "I limiti dell'amore" di Diamante Giorgese. 
Non vi anticiperò nulla, anzi vi lascerò leggere, scoprire e approfondire la sua conoscenza in tutta tranquillità.
Buona lettura!!

mdb, libri il nostro angolo di paradiso



 
Tutti custodiamo dentro di noi cicatrici e ferite che segnano la nostra anima. Segni più o meno profondi che celiamo agli altri e al mondo esterno dietro un debole sorriso; sono lì a ricordarci le sofferenze che negli anni abbiamo subito. Dolori causati da incontri con persone sbagliate o da avvenimenti che abbiamo vissuto.
Alcune di queste ferite influenzeranno profondamente il nostro modo di rapportarci alla vita, agli altri e alla persona che vorremmo amare, perché la paura è il nostro nemico numero uno, colei che ci farà sentire deboli, inadatti e spesso ci porterà a bloccarci o a chiuderci in noi stessi per difendere il nostro animo ferito.
Claudia, la protagonista del romanzo “I limiti dell'amore. Storia di te e di me”, è una ragazza che porta dentro di sé ferite, sensi di colpa e un vuoto difficile da colmare. Trascorre l'infanzia con una madre gravemente malata di leucemia, malattia che la porta presto alla morte influenzando in questo modo il rapporto tra mamma e figlia. L'avvicinarsi della morte non le aiuta a creare un legame affettivo, al contrario i rapporti diventano freddi e distaccati; l'unico modo che sono riuscite a trovare per riuscire a gestire e tollerare il dolore e la sofferenza.
Al tempo stesso, Claudia assiste all'immenso amore che il padre prova e manifesta per la mamma, assistendola con devozione fino alla fine e questo le farà desiderare di trovare un giorno lo stesso tipo di legame. Negli anni, dovrà fare i conti con la mancanza dell'amore materno e con un avvenimento che da adulta sconvolgerà la sua esistenza, rischiando di riaprire vecchie ferite, procurandole un senso di colpa difficile da superare.
L'incontro con Lorenzo, l'altro protagonista, le farà capire quanto è importante tornare ad amare, soprattutto se stessi, perché il dolore non si ripara con l'amore degli altri, non saranno loro a lenire le nostre ferite, salvarci e portarci alla guarigione perché gli unici in grado di farlo siamo noi stessi. Noi siamo il limite e il nostro stesso nemico, ma se riusciamo a superare i problemi, solo allora capiremo che siamo in grado di guarire e accogliere e vivere in pieno l'amore che arriverà.
L'amore degli altri non ci guarisce, deve solo essere vissuto e Claudia riuscirà a capirlo?
Leggete il libro perché vi ho svelato anche troppo.



 
 
 
 
 
Prima di lasciarvi, vi ricordo di seguire le altre tappe del Blogtour.
 
Buona fortuna!!









giovedì 9 marzo 2017

Recensione: "I Limiti dell'Amore. Storia di Te e di Me" - Diamante Giorgese

recensione, libri il nostro angolo di paradiso, mdb,
Titolo: I Limiti dell'Amore. Storia di Te e di Me
Autrice: Diamante Giorgese



 
Vi è mai capitato di finire un libro, chiuderlo e non parlare per un po', perché le emozioni e le riflessioni che il testo è riuscito a trasmettere, sono talmente tante da non essere in grado di spiegare bene cosa si provi?
Le sensazioni e le frasi, girano vorticosamente e disordinatamente nella testa e quando tentiamo di scrivere qualcosa, il risultato non è mai come lo volevamo. Così ci troviamo di fronte a quel foglio bianco spaesati, proviamo e riproviamo frasi, tentiamo di scrivere qualcosa di altrettanto bello, delicato e poetico, ma tutto ciò che ne viene fuori è totalmente diverso da quello che immaginavamo o pensavamo.
Ho provato più volte a iniziare la recensione in vari modi, ma nessuno mi convinceva, fino a quando non ho capito che l'inizio era proprio questo, spiegare cosa stavo provando. Partire dalle emozioni e riflessioni che questo racconto ha suscitato positivamente in me.
Racconto, il cui tema centrale è l'amore. L'amore puro, delicato, vero, sincero, ma al tempo stesso intenso e profondo. Amore che deve essere vissuto al massimo, godendo di ogni momento disponibile, perché in questi tempi di incertezze nulla dura per sempre, o forse sì.
D'altra parte, c'è anche chi ha paura ad amare, lasciarsi andare a questo sentimento così forte e coinvolgente. Paura di soffrire e di far riaffiorare dolori e rimorsi che hanno anestetizzato il cuore.
Lorenzo e Claudia sono i protagonisti di questa storia. Lui è un ragazzo profondamente innamorato della sua Anna. Il loro legame è forte, intenso, intero sì perché non vogliono lasciare nulla di incompleto o a metà come i litigi, la rabbia, la tristezza, ecc. Vivono il loro amore fino in fondo, in ogni istante e momento dando importanza alla profondità e intensità del sentimento. Purtroppo un incidente intralcerà la loro storia, Anna finirà in coma e Lorenzo non la lascerà mai sola, le starà accanto fino alla fine.
Claudia, invece, è una ragazza che ha paura di lasciarsi andare all'amore e ha timore di riaprire una vecchia ferita che possa farla soffrire di nuovo.
Cos'hanno in comune Lorenzo e Claudia? Scopritelo voi leggendo questo bel racconto, ve lo consiglio vivamente.
Un racconto formato da capitoli brevi ma intensi, che racchiudono all'interno frasi e concetti importanti su cui riflettere attentamente. Frasi che sanno colpire dritto al cuore.
Ho apprezzato la bravura e la scrittura poetica e soave di Diamante Giorgese. Ci trasporta dolcemente nella storia d'amore, ci fa percepire la delicatezza dei sentimenti e attraverso le sue parole e descrizioni essi prendono vita e corpo.
Vivete ogni attimo, amate intensamente, non lasciate le cose a metà e vivete il vostro “per sempre”. Un amore non deve durare anni per essere vero, deve solo essere vissuto profondamente e come dice Lorenzo, cercate la vostra “persona da vivere”.
Buona lettura!!!



Marianna Di Bella